Juventusnews24
·28 Oktober 2025
Koopmeiners ringrazia così Tudor: il messaggio del centrocampista olandese per il tecnico esonerato dalla Juve – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·28 Oktober 2025

Un rapporto complesso, fatto di fiducia mai pienamente ripagata e di prestazioni deludenti. Ma nel giorno dell’addio, arriva un messaggio di rispetto che testimonia la professionalità e, forse, anche un legame umano che andava oltre le difficoltà del campo. Teun Koopmeiners, uno dei giocatori più discussi della breve era Tudor alla Juventus, ha voluto salutare il tecnico croato con un breve ma significativo post sui suoi canali social.
L’esonero di Igor Tudor, arrivato lunedì dopo la terza sconfitta consecutiva contro la Lazio, ha chiuso un capitolo difficile per molti giocatori, e in particolare per il centrocampista olandese. Koopmeiners, arrivato in estate come colpo da novanta del mercato, non è mai riuscito a trovare la sua dimensione sotto la guida del tecnico croato, finendo spesso ai margini, criticato per le sue prestazioni incolori e relegato in panchina anche nelle partite più importanti. Un’involuzione preoccupante per un giocatore del suo calibro.
Eppure, nonostante le evidenti difficoltà e un feeling tecnico mai sbocciato, Koopmeiners ha voluto dedicare un pensiero al suo ormai ex allenatore. Sul suo profilo Instagram, il giocatore ha pubblicato un messaggio semplice ma diretto, accompagnato da emoji che esprimono gratitudine e rispetto.

IL MESSAGGIO SOCIAL DI KOOPMEINERS – «Grazie per tutto Mister 🙏❤️»
Un gesto che assume un significato particolare, proprio alla luce del percorso travagliato vissuto insieme. Tudor, va ricordato, pur criticandone a volte le prestazioni, non ha mai smesso pubblicamente di difendere il suo giocatore, concedendogli diverse chance (come la titolarità a sorpresa contro il Villarreal o quella, meno fortunata, a Como) nella speranza di sbloccarlo. Una fiducia che, purtroppo per entrambi, non ha mai portato i frutti sperati.
Il messaggio di Koopmeiners, dunque, va letto come un saluto professionale e rispettoso, un modo per chiudere un capitolo difficile senza polemiche, riconoscendo comunque l’impegno e il lavoro svolto dal tecnico. È anche, inevitabilmente, un segnale di svolta per il giocatore stesso. L’addio di Tudor e l’imminente arrivo di un nuovo allenatore (con Luciano Spalletti in pole position) rappresentano per lui una nuova, fondamentale occasione per resettare, per ritrovare fiducia e per dimostrare finalmente quel valore che alla Juventus, finora, si è visto solo a sprazzi.
La delusione per l’esperienza con Tudor è palpabile, ma il messaggio social dimostra la volontà di guardare avanti con professionalità. La Vecchia Signora aspetta ancora il vero Koopmeiners: il cambio in panchina potrebbe essere la scossa che serviva per ritrovarlo. Ora la palla passa a lui: deve trasformare questo addio in un nuovo inizio.









































