AC Milan
·22 Oktober 2025
LA RASSEGNA STAMPA DI MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·22 Oktober 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
UN NUMERO PREZIOSO (Gazzetta dello Sport) Un numero da vero centravanti c'è: nove, come le presenze stagionali di Santi Gimenez. Significa esserci stati sempre, tra le sette partite di campionato e le due di Coppa Italia. Gli altri sono: Fofana, Saelemaekers, Tomori e Pavlović. Santi è diventato irrinunciabile via via, partendo molto più indietro degli altri.
SEMPRE MODRIĆ (Gazzetta dello Sport) Per i recuperi, Loftus in forse, per Nkunku prevale la fiducia, praticamente da escludere la ripresa di Estupinan. Di certo Loftus-Cheek non verrà rischiato, al massimo un posto in panchina. Dunque ancora Fofana e Ricci, con la regia dell'infaticabile Modric. Ieri Luka al Tg1: “Giocare con il Milan la cosa migliore”.
COSA È CAMBIATO (Corriere dello Sport) L'ingresso di Gimenez da punta centrale ha permesso a Rafael Leão di spostarsi da seconda punta, con libertà di svariare e di cercare la palla dove e come preferiva Il tabellino della partita sintetizza bene quanto Gimenez sia servito a Leão: pareggio del portoghese, 2-1 sul rigore guadagnato con buona dose di astuzia.
ANCELOTTI LO AVEVA DETTO… (Corriere dello Sport) Modrić al Tg1: "Nella mia carriera ho già vinto tutto ma ora il mio sogno è vincere con il Milan. Sono in un grande e storico club: la squadra ha grandi talenti e il mister è un vincente, è un percorso lungo ma ho grandi aspettative. San Siro è uno stadio pieno di storia: Ancelotti mì ha detto che mi sarei trovato bene".
GRAZIE RAÚL (Tuttosport) La bella scoperta che fanno a Milanello dopo il prestito di 6 mesi al Villarreal è che Gabbia quando torna è un giocatore diverso: titolare nel Milan, convocato in Nazionale. La spiegazione della crescita esponenziale, l'ha data più volte lo stesso Matteo: "Sono cresciuto anche grazie a Raúl Albiol, mi ha aiutato e dato consigli".
MILAN FUTURO IN COPPA ITALIA (Tuttosport) Per completare il quadro delle qualificate agli Ottavi di finale di Coppa Italia di D bisognerà attendere le ultime partite dei trentaduesimi, mercoledì 29 ottobre, tra cui col Milan Futuro-Varesina, squadra allenata da Marco Spilli, a Solbiate. La vincitrice affronterà la Virtus Ciserano Bergamo, data ancora da ufficializzare
SOGLIA MOLTO ALTA (Corriere della Sera) Dopo il “rigorino” concesso in Milan-Fiorentina di domenica, Andrea De Marco, incaricato dell'AIA alle pubbliche relazioni con i club di A e B, ha espresso la posizione ufficiale sull'episodio ("data la soglia dei rigori molto alta che stiamo portando avanti, non sarebbe stato penalty") durante Open Var su Dazn.
RIGORI, IL RETROSCENA (Il Giorno) La cura dei particolari, prima di tutto. Ecco perché tra sabato e domenica mattina, a poche ore dalla sfida con la Fiorentina, Massimiliano Allegri ha chiesto ai suoi di esercitarsi sui calci di rigori, con molta concentrazione. La rabbia per l'errore dal dischetto di Pulisic era stata metabolizzata a fatica dal tecnico rossonero.
QUESTO È MAX (Il Giorno) Bravo a schivare anche le polemiche dopo l'infuocato finale del match vinto con la Fiorentina e ad andare avanti. Con stile. Il ritorno alla "casa madre" aveva anche questo obiettivo, perché c'era bisogno di chi sapesse gestire ogni situazione. Era ben chiaro che ai rossoneri in crisi d'identità servisse un allenatore di "garanzia”.
LA MIRA DI ALLEGRI (Gazzetta dello Sport) Per giocare in questo Milan Leão deve fare un passo oltre se stesso perché come seconda punta Pulisic è superiore e come centravanti Gimenez è più riferimento, adatto in quel cuneo centrale nella lotta stretta fra i difensori. Allegri non ha parlato alla testa di Leão. Ha mirato dove sta l'orgoglio: questo è il Milan, trovati il posto.
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!