LA RASSEGNA STAMPA DI VENERDÌ 24 OTTOBRE | OneFootball

LA RASSEGNA STAMPA DI VENERDÌ 24 OTTOBRE | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AC Milan

AC Milan

·24 Oktober 2025

LA RASSEGNA STAMPA DI VENERDÌ 24 OTTOBRE

Gambar artikel:LA RASSEGNA STAMPA DI VENERDÌ 24 OTTOBRE

"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".

VOGLIA E RISPETTO (Gazzetta dello Sport) Massimiliano Allegri: "È necessaria una prestazione importante per fare un altro passo in avanti verso il nostro obiettivo che è la qualificazione alla prossima Champions. Non sentiamo la pressione di giocare prima degli altri, ma abbiamo voglia di far bene affrontando l'incontro con grande rispetto".


Video OneFootball


SAN SIRO INDIAVOLATO (Gazzetta dello Sport) L'entusiasmo intorno al nuovo Milan di Massimiliano Allegri trascina il botteghino e, non a caso, il Meazza rossonero è da primato in Serie A. Nessuno ha portato più tifosi del Diavolo nelle gare interne: 72.458 di media, una nuova atmosfera. Dalla sfida contro il Napoli, è tornata a farsi sentire anche la curva Sud.

RAFA E SANTI (Corriere dello Sport) I due d'attacco saranno i principali artefici della rimonta di domenica scorsa: Rafael Leão, autore della doppietta decisiva, e Santiago Gimenez, grazie al cui ingresso i rossoneri hanno cambiato marcia. Decisivo, in tal senso, il recupero di Nkunku, l'unico fuoriuscito dall'infermeria rispetto al bollettino medico di 5 giorni fa.

SALA IN PANCHINA (Corriere dello Sport) In difesa De Winter al posto dl Tomori, la conferma di Bartesaghi da esterno sinistro, con l'inamovibile Saelemaekers sul lato opposto. Sul trio di centrocampo non c'è scelta: ce ne sono tre (Fofana, Luka Modrić e Ricci) e in tre giocano dal primo minuto; in panchina il classe 2007 Emanuele Sala, giovane di belle speranze.

SI ERANO SFIORATI (Tuttosport) Tra Modrić e Allegri, è scoccata subito la scintilla perché, si sa, tra vincenti è così, ci si annusa e ci si riconosce subito. I due si erano sfiorati nel 2021, quando Max fu ad un passo dal firmare con il Real Madrid ma poi optò per il "no" aprendo così la strada al ritorno di Carlo Ancelotti sulla panchina delle merengues.

MODRIĆ E RAFA (Tuttosport) Lo stesso Rafa, che è una delle anime allegre dello spogliatoio, si mette sull'attenti quando Modrić prende la parola o indica la via in allenamento. Una forma di rispetto totale che ricorda quanto accadde tra lo stesso Leão e Zlatan Ibrahimović quando lo svedese tornò in rossonero nel gennaio 2020.

INFERMERIA ANCORA PIENA (Corriere della Sera)   Torna Nkunku, ma l'infermeria resta piena: Jashari, Rabiot, Pulisic, Loftus-Cheek ed Estupiñan. Quest'ultimo spera di farcela per martedì in casa dell'Atalanta. Quando dopo 7 giornate Allegri aveva almeno 16 punti, con la Juventus ha sempre vinto lo scudetto: "Le squadre sono tutte diverse. Bisogna parlare poco e correre molto".

PRESSIONI POLITICHE (Il Giornale) Comincia a vacillare l'idea di Perth, in Australia, febbraio 2026, per Milan-Como. Dopo la cancellazione di Barcellona-Villareal, nuove pressioni politiche del commissario europeo Glenn Micallef. Dovessero ritardare i permessi, anche la Lega del presidente Simonelli potrebbe cambiare e puntare su una sede diversa.

BUCHI NELL'ACQUA (Tuttosport) Sembrano destinate a rivelarsi buchi nell'acqua iniziative come quella dell'avvocato Gaetano Braghò, che ha scritto al notaio incaricato dell'atto di compravendita e al Comune di Milano sollevando dubbi al riguardo. Destino analogo avrà anche l'istanza presentata dallo stesso legale alla Soprintendenza per il vincolo storico.

L'ENERGIA DI COCA COLA (Daily Media) Coca-Cola entra a far parte della famiglia dei Regional Partner di AC Milan. La collaborazione rappresenta molto più di una sponsorizzazione sportiva: è un incontro tra i linguaggi universali di calcio, musica e lifestyle, che trovano in Milano, capitale internazionale di stile e cultura, il palcoscenico per dar vita a esperienze uniche.

Lihat jejak penerbit