Lazionews24
·18 September 2025
Lazio, blitz segreto di Lotito in Campidoglio: ecco il motivo

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·18 September 2025
Settembre potrebbe rivelarsi il mese della svolta per la lunga e complessa vicenda dello Stadio Flaminio. Il sogno della Lazio di trasformare lo storico impianto, capolavoro architettonico di Pier Luigi Nervi, nella propria casa è da tempo bloccato in un limbo burocratico, ma un recente movimento del presidente Claudio Lotito potrebbe aver finalmente sbloccato l’impasse.
Il nodo della questione è noto: sebbene il piano di ristrutturazione del club biancoceleste sia pronto da mesi, a mancare è ancora la presentazione della documentazione completa necessaria per avviare l’iter amministrativo. Senza questi documenti, infatti, non può essere convocata la conferenza dei servizi decisoria, l’organo tecnico-politico che riunisce tutti gli enti coinvolti (Comune, Sovrintendenza, Regione) e che avrà il compito di valutare la fattibilità del progetto e concedere le autorizzazioni. Finora, questa assenza ha di fatto congelato ogni progresso, lasciando il futuro dello stadio in un perenne stato di incertezza.
Tuttavia, secondo quanto riportato da Il Messaggero, qualcosa si starebbe muovendo dietro le quinte. Lo scorso weekend, il presidente Lotito si sarebbe recato segretamente in Campidoglio per un incontro interlocutorio focalizzato proprio sul dossier Flaminio. Una mossa proattiva, interpretata come un chiaro segnale della volontà di accelerare i tempi e di dialogare direttamente con l’amministrazione comunale per superare gli ultimi ostacoli burocratici che frenano la presentazione del progetto definitivo.
Questo incontro segreto riaccende le speranze dei tifosi laziali. Dopo mesi di attesa, l’iniziativa del presidente suggerisce che la fase di stallo potrebbe essere vicina alla conclusione. Ora l’attenzione è tutta rivolta alla società, dalla quale si attende il deposito formale degli incartamenti che darà finalmente il via al conto alla rovescia per la possibile rinascita dello Stadio Flaminio.