Lazio, il 16 novembre non è una data qualsiasi per il club biancoceleste: cosa successe nel 1986 | OneFootball

Lazio, il 16 novembre non è una data qualsiasi per il club biancoceleste: cosa successe nel 1986 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·16 November 2025

Lazio, il 16 novembre non è una data qualsiasi per il club biancoceleste: cosa successe nel 1986

Gambar artikel:Lazio, il 16 novembre non è una data qualsiasi per il club biancoceleste: cosa successe nel 1986

Lazio, il poker contro il Modena che segnò la storia della Serie B. Una vittoria che ha permesso di iniziare la ricostruzione per il ritorno in A

Il 16 novembre 1986 resta una data indelebile per i tifosi della Lazio: quella sera, allo stadio Flaminio, i biancocelesti affrontarono il Modena in occasione della 10ª giornata del campionato di Serie B, centrando un risultato storico che contribuì a gettare le basi per la futura salvezza e per una stagione che sarebbe stata cruciale nella ricostruzione del club.

La squadra guidata da Eugenio Fascetti era chiamata a superare le difficoltà di un avvio di stagione complicato, aggravato dai 9 punti di penalizzazione inflitti dalla giustizia sportiva. Nonostante questo handicap, la Lazio dimostrò subito grande carattere e una determinazione fuori dal comune, mostrando a tutti i tifosi e agli addetti ai lavori che la squadra era pronta a lottare per il vertice della classifica.


Video OneFootball


Il match contro il Modena si trasformò ben presto in una dimostrazione di forza per la Lazio. Già nel primo tempo i biancocelesti chiusero virtualmente la partita: al 12’ Fiorini aprì le marcature, seguito dall’autogol di Torroni che portò il risultato sul 2-0, e da Acerbis che siglò il 3-0 prima della pausa. Una prova di grande efficacia offensiva, con la squadra che riuscì a coniugare qualità tecnica e compattezza difensiva.

Nel secondo tempo, la Lazio subì un piccolo brivido: l’autogol di Gregucci e la rete di Rabitti riaprirono brevemente il match, riportando il Modena in partita. Tuttavia, la squadra di Fascetti non si scompose. Al 86’, Mandelli realizzò il gol che chiuse definitivamente i conti, firmando il 4-2 finale e regalando ai tifosi una serata indimenticabile. Quel poker non fu solo un successo sul campo, ma un segnale chiaro della forza morale e della resilienza di una squadra che avrebbe lottato fino alla fine della stagione per superare le difficoltà e ritornare in alto.

Quel match del 1986 rimane una pagina importante nella storia della Lazio, simbolo di determinazione, spirito di gruppo e capacità di reagire alle avversità. Ancora oggi, i tifosi ricordano con nostalgia e orgoglio quella serata in cui la squadra dimostrò che, anche con penalizzazioni e sfide difficili, era possibile costruire il proprio futuro con impegno, dedizione e un pizzico di fortuna. La vittoria contro il Modena è diventata così un punto di riferimento per tutti coloro che amano la Lazio e la sua lunga tradizione di coraggio e passione.

Lihat jejak penerbit