Lazionews24
·13 Agustus 2025
Lazio, Pedro in accordo con Sarri: patto ‘alla Mertens’. Di cosa si tratta

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·13 Agustus 2025
Quest’estate, per la Lazio di Maurizio Sarri, la parola d’ordine è una sola: reinventarsi. Il tecnico toscano, tornato sulla panchina biancoceleste, si trova a navigare in acque agitate, costretto a fare di necessità virtù di fronte a ostacoli significativi. Il blocco del calciomercato in entrata, imposto dalla Covisoc a causa del mancato rispetto dell’indice di liquidità, impedisce di rinforzare la rosa. A questo si aggiungono un’età media tra le più elevate della Serie A e i limiti di una rosa che non può essere rinnovata.
In questo scenario complesso, la soluzione alle difficoltà offensive potrebbe arrivare da un veterano della squadra: Pedro Rodríguez. A 38 anni, l’esterno spagnolo non ha più la capacità di garantire la continuità e la corsa sulla fascia richieste dal classico 4-3-3 di Sarri. Proprio per questo, è nata un’idea tanto affascinante quanto necessaria: trasformarlo in un “falso nueve”.
Non si tratta di una prima volta assoluta per lo spagnolo sotto la guida di Sarri. Il “Comandante” lo aveva già schierato in quella posizione nel novembre 2021 contro la Juventus, in assenza di Ciro Immobile. Tuttavia, l’esperimento non ebbe seguito immediato. La stagione successiva, in situazioni analoghe, fu Felipe Anderson ad essere adattato a centravanti, con risultati eccellenti che portarono la Lazio al secondo posto e il brasiliano a segnare 9 gol, evocando paragoni con l’operazione Mertens a Napoli, altro capolavoro tattico di Sarri.
Oggi, con il mercato bloccato e l’esigenza di trovare nuove soluzioni, l’idea di Pedro centravanti torna prepotentemente di moda. Esiste un accordo tra il giocatore e l’allenatore: salvo emergenze, lo spagnolo agirà da attaccante centrale atipico nel 4-3-3, un ruolo ibrido per sfruttarne l’intelligenza calcistica e la tecnica sopraffina negli spazi stretti. In alternativa, Sarri valuta il suo impiego come trequartista in un eventuale 4-2-3-1, un modulo che permetterebbe di mascherare il calo di passo e di esaltarne le qualità tra le linee.
Questa trasformazione tattica rappresenta la sintesi perfetta della situazione attuale della Lazio: unire l’esperienza di un campione come Pedro alla visione di un allenatore come Sarri per trasformare un problema in un’opportunità, sperando di trovare in casa il colpo di mercato che non può arrivare dall’esterno.