Lazionews24
·30 September 2025
Lazio, richiesta dei giocatori a Sarri: la rivelazione di Sandro Sabatini

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·30 September 2025
Una vittoria che vale molto più di tre punti. Il 3-0 con cui la Lazio ha espugnato Marassi non è solo una boccata d’ossigeno per la classifica, ma potrebbe rappresentare un vero e proprio punto di svolta tattico e filosofico per la gestione di Maurizio Sarri. Ad analizzare la partita è il giornalista Sandro Sabatini che, ai microfoni di Radiosei, ha svelato un retroscena fondamentale: il cambio di modulo, con l’impiego delle due punte, sarebbe nato da una richiesta diretta della squadra al suo allenatore.
Secondo Sabatini, la prestazione convincente, facilitata dal gol immediato di Cancellieri, è la prova che la squadra può e deve essere flessibile. Il giornalista elogia un Sarri inedito, più saggio e meno dogmatico.
«Nella partita di ieri non c’è stato il pericolo dell’ansia perché la Lazio passa subito in vantaggio con il gran gol di Cancellieri. Mi è sembrato che ci fosse il piacere di cercare il gioco e la partita ha dimostrato che non c’è l’obbligo di giocare con il 4-3-3 che vuole Sarri. Dia e Castellanos insieme? Mi risulta che ci sia stata una richiesta da parte dei giocatori a Sarri e lui l’abbia assecondata. In carriera a Sarri era già capitato di avere un confronto con i calciatori, al Chelsea, e aveva portato bei risultati. Penso che si andrà avanti così. Non può affidarsi a un modulo e schierare i giocatori come fosse calcio balilla, ci sono calciatori che hanno delle caratteristiche e alcuni di questi gli hanno proposto di giocare diversamente. Ho l’impressione che sia più saggio rispetto a prima e questa versione mi sta piacendo. Quest’anno del campo non si può lamentare e neanche delle competizione europee, lo stesso vale del mercato perché non lo hanno potuto fare».
L’analisi di Sabatini è potente: emerge il ritratto di un Sarri nuovo, un allenatore che, privato di ogni alibi (campo, coppe, mercato), ha scelto di ascoltare il suo spogliatoio. L’episodio del Chelsea, citato dal giornalista, è un precedente che fa ben sperare. La vittoria di Genova non è quindi solo il frutto di una scelta tattica, ma di un patto rinnovato tra il tecnico e i suoi giocatori. Un dialogo che ha portato a una soluzione efficace e che, secondo Sabatini, potrebbe diventare la nuova normalità per questa Lazio.
Langsung