Lazionews24
·16 September 2025
Lazio, Sensini non dimentica: «Squadra pazzesca gestita da un allenatore unico e in grado di tenere insieme quel campioni: Eriksson»

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·16 September 2025
Néstor Sensini, ex difensore argentino classe 1966, protagonista in Serie A con le maglie di Udinese, Parma e Lazio, ha rilasciato una lunga intervista a La Gazzetta dello Sport nella quale ha ripercorso i momenti più significativi della sua carriera. In particolare, l’ex biancoceleste si è soffermato sullo storico scudetto conquistato con la Lazio nel 2000, un trionfo che rimane scolpito nella memoria dei tifosi e degli stessi protagonisti di quella stagione. Le sue parole:
PAROLE – «Devo ringraziare il mio caro amico Alessandro Calori. Fu suo il gol con il quale il Perugia batté la Juventus, e noi negli spogliatoi attaccati alle radioline perché a Perugia era piovuto e l’inizio della partita era stato ritardato. Adesso che mi viene in mente: devo ancora pagare a Calori la cena che gli avevo promesso. Sono passati venticinque anni, forse è venuto il momento di saldare il debito. Una squadra pazzesca gestita da un allenatore che, secondo me, era l’unico in grado di tenere insieme quel campioni: Sven Goran Eriksson. Mancini, Mihajlovic, Veron, Nedved, Nesta, Salas, Conceição, Boksic… Personalità Ingombranti, ma Sven non si scomponeva mai. Metteva d’accordo tutti con una parola o un sorriso».
Un ricordo che resta nella storia
Oggi Sensini, che ha vestito anche la maglia della Nazionale argentina partecipando a tre Mondiali, conserva un legame speciale con l’Italia e con i club che lo hanno reso protagonista. Parma e Lazio restano tappe fondamentali della sua carriera, ma lo scudetto del 2000 rappresenta il punto più alto della sua esperienza calcistica. A distanza di oltre vent’anni, le parole di Sensini riportano alla mente una delle pagine più emozionanti della Serie A. Lo scudetto della Lazio del 2000 non è solo un ricordo per i tifosi biancocelesti, ma un capitolo indelebile della storia del calcio italiano.