Lazionews24
·23 September 2025
Lazio, tributo a Gabriele Sandri nel giorno del suo compleanno: il messaggio social

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·23 September 2025
Il 23 settembre non è una data qualunque per i tifosi della S.S. Lazio. In questa giornata, infatti, ricorre l’anniversario della nascita di Gabriele Sandri, giovane dj e grande appassionato dei colori biancocelesti, la cui vita si è tragicamente interrotta l’11 novembre 2007. Se fosse ancora tra noi, oggi avrebbe compiuto 44 anni.
Sandri era molto più di un semplice tifoso: rappresentava lo spirito di una generazione di laziali cresciuti con la passione per la squadra e con il sogno di seguirla ovunque. La sua morte improvvisa, avvenuta in circostanze drammatiche mentre si recava a seguire la Lazio in trasferta, ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva del tifo romano.
Ogni anno, il suo nome torna a essere pronunciato con affetto e rispetto, non solo dai sostenitori biancocelesti ma anche dal mondo del calcio italiano, che ha riconosciuto in lui un simbolo di passione e appartenenza.
In occasione di questo 23 settembre, la S.S. Lazio ha voluto ricordarlo con un pensiero speciale sui propri canali ufficiali: “Oggi Gabriele Sandri avrebbe compiuto 44 anni. Gabriele sempre con noi”. Un messaggio semplice ma intenso, che testimonia come il suo ricordo resti vivo nel cuore della società e dei tifosi.
Il nome di Sandri è spesso associato a momenti di raccoglimento prima delle partite, quando la Curva Nord gli dedica cori e striscioni. I tifosi hanno più volte ricordato l’importanza di mantenere viva la sua memoria.
Il ricordo di Gabriele Sandri non è soltanto un fatto sportivo, ma un patrimonio emotivo che unisce generazioni di tifosi. La sua storia viene tramandata ai più giovani come esempio di amore incondizionato per la squadra.
Il 23 settembre, dunque, non è solo una data sul calendario: è il giorno in cui la comunità biancoceleste rinnova il proprio legame con uno dei suoi figli più amati, dimostrando che la passione per il calcio può sopravvivere al tempo e alle tragedie.