Lazio, un avvio in salita: i precedenti e le analogie con il passato | OneFootball

Lazio, un avvio in salita: i precedenti e le analogie con il passato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·16 September 2025

Lazio, un avvio in salita: i precedenti e le analogie con il passato

Gambar artikel:Lazio, un avvio in salita: i precedenti e le analogie con il passato

Lazio, un avvio in salita in campionato: i precedenti e le analogie con il passato dei biancocelesti. Le ultimissime notizie

La Lazio di Maurizio Sarri, tecnico toscano noto per il suo calcio offensivo e organizzato, si ritrova ancora una volta a fare i conti con un avvio di stagione complicato. Dopo tre giornate di campionato, i biancocelesti hanno raccolto appena 3 punti e si preparano a un derby che assume un peso specifico superiore al solito. Una situazione che ricorda da vicino quella del 2023-24, quando due sconfitte iniziali contro Lecce e Genoa furono riscattate dall’impresa sul campo del Napoli campione d’Italia.

Questa volta, però, l’entusiasmo generato dal netto 4-1 rifilato al Verona è stato subito smorzato dalle cadute contro Como e Sassuolo, due stop che hanno riportato la squadra in una condizione di incertezza.


Video OneFootball


I precedenti nell’era Lotito

Non è la prima volta che i tifosi laziali assistono a partenze difficili sotto la presidenza di Claudio Lotito. La prima risale alla stagione 2006-07, quando la Lazio guidata da Delio Rossi, allenatore capace di valorizzare giovani talenti, iniziò con due sconfitte contro Milan e Palermo. La svolta arrivò alla terza giornata con il successo sul Chievo, firmato da un rigore di Massimo Oddo, terzino campione del mondo con l’Italia nel 2006.

Otto anni più tardi, nel 2014-15, la squadra allenata da Stefano Pioli, tecnico emiliano con un approccio pragmatico, visse un copione simile: ko all’esordio contro il Milan, pronta reazione con il 3-0 al Cesena e nuovo stop a Marassi contro il Genoa.

L’ultimo precedente significativo risale al 2018-19, una delle stagioni più complesse della gestione di Simone Inzaghi, ex attaccante e allenatore che ha riportato la Lazio in Champions League. Anche allora arrivarono due sconfitte iniziali, ma contro avversari di altissimo livello: il Napoli di Carlo Ancelotti, tecnico plurititolato in Europa, e la Juventus di Massimiliano Allegri, maestro di equilibrio tattico. Il primo sorriso arrivò soltanto alla terza giornata, grazie al gol di Luis Alberto, fantasista spagnolo diventato colonna del centrocampo biancoceleste, contro il Frosinone.

Un copione che si ripete

La storia recente dimostra come le partenze difficili non siano una novità per la Lazio. Tuttavia, spesso queste false partenze non hanno impedito alla squadra di ritrovare compattezza e risalire la classifica. Il derby in arrivo rappresenta dunque un crocevia fondamentale: Sarri e i suoi uomini sono chiamati a trasformare le difficoltà iniziali in un trampolino di rilancio, come già accaduto in passato.

Lihat jejak penerbit