📝 Le pagelle di Udinese-Bologna: Skorupski in versione Barney Stinson, Aebischer un Emmentaler | OneFootball

📝 Le pagelle di Udinese-Bologna: Skorupski in versione Barney Stinson, Aebischer un Emmentaler | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·28 April 2025

📝 Le pagelle di Udinese-Bologna: Skorupski in versione Barney Stinson, Aebischer un Emmentaler

Gambar artikel:📝 Le pagelle di Udinese-Bologna: Skorupski in versione Barney Stinson, Aebischer un Emmentaler

Al termine di Udinese-Bologna, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli dei friulani. Le pagelle del match del Bluenergy Stadium.

Le pagelle della difesa del Bologna

Lucasz Skorupski 7


Video OneFootball


"Daddy's Home" ("Papà è tornato"). Citiamo Barney Stinson - celebre personaggio della situation comedy "How I Met Your Mother" - che usa questa espressione per incominciare le conversazioni o per le grandi entrate ad effetto. Il numero uno rossoblù torna in campo 21 giorni dopo l'infortunio subito con il Napoli come se non lo avesse mai abbandonato e ne dà dimostrazione: nel primo tempo apre il conto con Payero che rimane creditore in ben due occasioni e vola sul colpo di testa di Davis, nella ripresa salva il risultato sulla punizione di Lovric.

Davide Calabria 6

Il suo voto dovrebbe essere un q.b. (quanto basta). Gara senza infamia e senza lode dell'ex Milan che rientra in campo dopo l'assenza per infortunio e fa il minimo indispensabile: si vede poco in fase di spinta ma fa il suo in ripiegamento.

Sam Beukema 5,5

Al 18' viene incredibilmente colto da “lucumite” e regala palla a Davis che innesca Payero solo davanti a Skorupski: per sua duplice fortuna il numero uno rossoblù disinnesca il tiro e contemporaneamente l'arbitro ravvisa un fallo ad inizio azione che vanifica il tutto. Non è il solito Sam e si vede quando ad inizio ripresa si becca la prima ammonizione stagionale in campionato.

Jhon Lucumì 5

Il blackout che questa mattina ha colpito Spagna, Portogallo e sud della Francia sembra abbattersi anche sul Bluenergy Stadium quando dopo due giri di orologio il colombiano si “spegne” e regala palla ad Ehizibue, il quale intercetta un passaggio diretto a Dominguez e serve Davis, che fortunatamente con il mancino colpisce solo la traversa. Lucumata a parte, appare meno brillante rispetto alla gara con l'Inter: perde tutti i duelli con Davis (3). Nel finale condisce il tutto con un'ammonizione.

Juan Miranda 6,5

Runjaic lo francobolla con Ehizibue che lo segue dappertutto. Quando si libera, fatica a illuminare come sa, anche perché i compagni giocano da fermi e dettano poca profondità (specie Dominguez). Sbaglia un paio di appoggi dei suoi, ma merita comunque mezzo punto in più per lo spirito: gioca l'intera partita con una diffida pendente, ma riesce a contenersi.

Gambar artikel:📝 Le pagelle di Udinese-Bologna: Skorupski in versione Barney Stinson, Aebischer un Emmentaler

Davide Calabria (ph.Image Sport)

Le pagelle del centrocampo del Bologna

Michel Aebischer 5

Prestazione incompiuta. Carente in costruzione, floscio in fase di interdizione. Gara da “Emmentaler”: Payero & company trovano più buchi dalle sue parti che nel noto formaggio svizzero.

Remo Freuler 6

La marcatura a uomo di Karlstrom lo rende meno appariscente del solito in fase d'impostazione e a risentirne, forse, è proprio Aebischer che deve farne le veci. Remo svolge il suo compito ma senza strafare.

Jens Odgaard 5,5

Sarà che si gioca al Bluenergy Stadium, ma il suo Monday è un po' Blue (noto per essere il giorno più triste dell'anno). Il miglior Odgaard è sempre coinciso con il Bologna migliore. Vale anche il contrario. Jens ha le pile scariche e non riesce ad incidere.

Gambar artikel:📝 Le pagelle di Udinese-Bologna: Skorupski in versione Barney Stinson, Aebischer un Emmentaler

Remo Freuler (ph.Image Sport)

Le pagelle dell'attacco del Bologna

Riccardo Orsolini 5,5

Si accende e si spegne come un interruttore: "on" solo nella prima frazione quando lascia sul posto Kamara e ad inizio ripresa quando su punizione colpisce la stessa traversa di Davis, "off" in gran parte dei restanti minuti di gara. Nel finale ha sulla testa la palla della vittoria, ma non è sempre Pasqua.

Thijs Dallinga 5,5

Kabasele è un cliente scomodo, ma rispetto a sette giorni prima quando venne sbranato da Acerbi, quest'oggi l'olandese si traveste da Pollicino e raccoglie le briciole che gli lascia il numero 27 bianconero tracciando il sentiero verso la porta: peccato che lo faccia solo in una circostanza (27') ed Okoye lo muri.

Benjamin Dominguez 5,5

È alto 172 cm e davanti si ritrova due colossi come Ehizibue (1,89 m) e Kristensen (1,98 m). Dà battaglia e si dimena ma l'esito è pressoché scontato: d'altronde neanche Davide avrebbe potuto fare molto se i Golia fossero stati due. In velocità potrebbe avere più chance, ma non viene mai lanciato in profondità dai compagni. Sostituito ad inizio ripresa.

Gambar artikel:📝 Le pagelle di Udinese-Bologna: Skorupski in versione Barney Stinson, Aebischer un Emmentaler

Thijs Dallinga (ph.Image Sport)

Le pagelle dei subentrati del Bologna a partita in corso

Tommaso Pobega 6

Il suo ingresso dà più robustezza al centrocampo rossoblù e argina maggiormente le scorribande friulane che nella prima frazione l'avevano fatta da padrone.

Giovanni Fabbian 6

Ci mette tanta grinta, lotta su tutti i palloni, ma il fumo resta superiore all'arrosto.

Niccolò Cambiaghi 6,5

Perde il ballottaggio iniziale con Dominguez ma sfrutta i 63' minuti in panchina per cogliere la chiave che possa aprire la serratura della difesa friulana: immette la sua corsa fatta di tecnica e apre varchi (cosa che non era riuscita a Dominguez). Nel finale sprigiona il protossido di azoto (Nos, per gli amanti di Fast & Furious) e fa ammonire un Ehizibue fin lì perfetto.

Santiago Castro s.v.

Gli bastano 7 minuti per far capire a tutti quanto il Bologna abbia bisogno di lui. Ha poco tempo per incidere, ma da una sua sponda aerea Orsolini avrebbe potuto siglare il gol vittoria.

Nicola Moro s.v.

Entra nei momenti più concitati della gara. Molte interruzioni e pochi spazi per disegnare le sue geometrie.

La pagella di Vincenzo Italiano

In avvio si fa sorprendere dall'aggressività dell'Udinese, nella ripresa - come spesso accade - tenta di scuotere i suoi e stravolgere le sorti del match iniettando fisicità (Pobega), ossigeno (Fabbian) e dinamismo (Cambiaghi) nell'aorta rossoblù, ma questa volta l'elettrocardiogramma resta pressoché piatto. Le uniche pulsazioni che fanno impennare il grafico le sciupa Orsolini un po' per sfortuna ed un po' per imprecisione. Voto 6

Lihat jejak penerbit