L'Inter batte 4-0 il Saint-Gilloise in Belgio | OneFootball

L'Inter batte 4-0 il Saint-Gilloise in Belgio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·21 Oktober 2025

L'Inter batte 4-0 il Saint-Gilloise in Belgio

Gambar artikel:L'Inter batte 4-0 il Saint-Gilloise in Belgio

Il bello di una notte di Champions in trasferta, una città europea, uno stadio piccolo e caldo, la pioggia, un avversario pieno di energia e voglia: gli ingredienti che piacciono all'Inter, che stimolano la squadra di Chivu. Il risultato è un 4-0 di gran corsa, dopo un avvio complicato, quasi complicatissimo: passati 10 minuti in cui l'Union Saint-Gilloise ha sfogato tutte le sue potenzialità, l'Inter ha preso in mano il match. Lo ha saputo gestire, ne ha sfruttato i momenti. Poi ha colpito, al momento giusto, lasciando gli avversari senza scampo. Dumfries al 41' sugli sviluppi di corner, poi sì, ancora lui, il capitano: Lautaro al 46' infila all'incrocio su assist di Esposito dopo una super ripartenza, un'azione perfetta. Nella ripresa il rigore di Calhanoglu, poi il primo gol in Champions di Esposito. Eccolo servito, il poker interista. In mezzo le parate di Sommer, il salvataggio sulla linea di Lautaro, le occasioni per Frattesi, la difesa che per il terzo match europeo non prende gol. Settimo successo consecutivo per l'Inter, tre vittorie su tre in Champions. Il cammino continua. L'avvio, dicevamo. Arrembante da parte dei padroni di casa - in campo nello stadio dell'Anderlecht -: una partenza sprint, che costringe Sommer a un doppio intervento e che vede Lautaro protagonista con un super salvataggio sulla linea di porta. Imprevedibilità e buona gamba: la squadra belga prova a sorprendere l'Inter, che poi si mette in pista, cresce con il passare dei minuti, trascinata dalle giocate di capitan Lautaro Martinez. Il 10 sfiora due volte il gol, poi esulta con tutti i compagni per la zampata al 41' di Dumfries, che sfonda la rete su sviluppi di corner. Sul finire di tempo il raddoppio proprio di Lautaro, il gol del K.O.: una ripartenza al bacio, rifinita da Esposito e coronata dal destro all'incrocio del Toro. Sale a quota 159 nella classifica marcatori di tutti i tempi dell'Inter, quinto da solo con Cevenini ormai staccato e con Mazzola (161) nel mirino. Nella ripresa i giri della squadra nerazzurra sono ancora alti, anche se saltuariamente l'Union si affaccia in avanti. Il tris arriva presto: Lautaro si procura il rigore con un colpo di testa fermato di mano. Dal dischetto Calhanoglu è perfetto, portiere spiazzato e partita in ghiaccio. Akanji (in campo dal 1' della ripresa per De Vrij), poi Dimarco, Sucic e Bonny, infine Luis Henrique. Sono le energie fresche che aiutano l'Inter a comandare fino al 90'. Per Dimarco anche la fascia di capitano nerazzurra, indossata in questo match per la prima volta. Come una prima volta arriva anche per Pio Esposito. Come sempre è Bonny a innescare i compagni: su una giocata del francese arriva il destro vincente di Pio, al suo primo gol in Champions League. Il 4-0 chiude così una serata perfetta per l'Inter, che in Europa scenderà in campo con il Kairat il 5 novembre a San Siro.

UNION SG-INTER 0-4 | TABELLINO

Marcatori: 41' Dumfries (I). 46' pt Lautaro (I), 53' rig. Calhanoglu (I), 76' Esposito (I)


Video OneFootball


UNION SG (3-5-2): 37 Scherpen; 48 Leysen, 16 Burgess, 5 Mac Allister; 22 Niang (, 27 Patris 75'), 6 Van De Perre, 4 Rasmussen (20 Giger 61'), 8 Zorgane (17 Schoofs 84'), 25 Khalaili; 10 Ait El Hadj (30 Florucz 61'), 12 David (13 Rodriguez 61'). A disposizione: 1 Chambaere, 3 Barry, 11 Guilherme Smith, 23 Boufal, 26 Sykes. Allenatore: David Hubert.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij (25 Akanji 46'), 95 Bastoni (32 Dimarco 59'); 2 Dumfries ( 11 Luis Henrique 77'), 16 Frattesi, 20 Calhanoglu (8 Sucic 59'), 7 Zielinski, 30 Carlos Augusto; 10 Lautaro (14 Bonny 59'), 94 Esposito. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 15 Acerbi, 17 Diouf, 22 Mkhitaryan, 23 Barella. Allenatore: Cristian Chivu.

Recupero: 1' - 3'. Ammoniti: De Vrij (I), Schoofs (U)

Arbitro: Nyberg Assistenti: Beigi-Söderkvist Quarto ufficiale: Ladebäck VAR: Cuadra Fernandez Assistente VAR: Iglesias Villanueva

Lihat jejak penerbit