L'Inter in 10 rimonta il Monaco: vittoria con Lautaro-Bonny | OneFootball

L'Inter in 10 rimonta il Monaco: vittoria con Lautaro-Bonny | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·8 Agustus 2025

L'Inter in 10 rimonta il Monaco: vittoria con Lautaro-Bonny

Gambar artikel:L'Inter in 10 rimonta il Monaco: vittoria con Lautaro-Bonny

MONTECARLO - Amichevole, ma solo sulla carta. E no, non ci sono l'estate, il caldo, le gambe pesanti a impedire di tirare fuori una partita di spessore, importante dal punto di vista della condizione e del carattere, della tenuta fisica e degli automatismi. Se il campionato è lontano solo poco più di quindici giorni, ecco che l'avvicinamento dell'Inter prende la strada giusta. Vicino all'asfalto dove di solito sfrecciano i bolidi della Formula 1 sono Lautaro e Bonny a sgommare e a firmare la rimonta sul Monaco, in un match giocato per un'ora in inferiorità numerica. E' successo un po' di tutto allo Stadio Louis-II nel Principato di Monaco, per tanti motivi. Uno su tutti la condizione dei padroni di casa, all'ottava amichevole e a un soffio dall'inizio della Ligue1, in programma il 16 agosto. Per la squadra di Hutter questa era la prova generale prima dell'inizio del campionato, tra presentazione della rosa ai tifosi e aria di festa, di inizio anno. L'Inter, che ha nelle gambe gli allenamenti al BPER Training Centre e il test contro l'Under 23, viene inizialmente colta di sorpresa dalla vivacità del Monaco, capace di andare in vantaggio dopo meno di due minuti con il gol bellissimo dal limite di Akliouche. Squadra nota, quella monegasca, affrontata a gennaio a San Siro in Champions League. Avvio feroce che l'Inter man mano assorbe, trovando una reazione che porta a tante occasioni da gol. Barella per due volte in 60 secondi sfiora il pari, Thuram viene murato a un passo dalla porta. Insomma, l'Inter gioca, riesce a dialogare e a trovare verticalizzazioni rapide dopo il palleggio sulla trequarti. Il Monaco porta pericoli in ripartenza e con conclusioni da fuori, con Sommer sempre attento. Anche Sucic saggia le doti del nuovo arrivato tra i pali del Monaco, Hradecky, presentato in giornata. Ma al 36' l'arbitro Vernice decide, con una mossa inspiegabile, di effettuare un vero colpo di scena: Calhanoglu in tackle va sul pallone, Vanderson lo colpisce sul ginocchio. Per il direttore di gara il fallo è del turco che, già ammonito, viene espulso. Tensione in campo, match vero, segnali di calcio non certo amichevole. Le occasioni ci sono, a ripetizione, da una parte e dall'altra. Il Monaco approccia bene la ripresa, ma l'Inter, schierata in 10 con il 3-4-2, trova il modo di dare fastidio. Al 60', su un pallone recuperato, Lautaro viene mandato in porta. Irresistibile capitano, che dribbla Kehrer e batte Hradecky, complice una deviazione. Sugli spalti del Louis-II risuonano i cori dei tifosi nerazzurri. Il palo di Zakaria, i cambi, la partita che precipita verso la conclusione senza risparmiarsi. Ci prova Pio Esposito, ma è Bonny all'80' a firmare la rimonta. Altro pallone recuperato e altra cavalcata verso la porta, dribbling e conclusione in area, per il 2-1, bello e cercato. Per un'Inter che vince in 10 e in sorpasso, pronta già al prossimo appuntamento, l'amichevole di martedì sul campo del Monza.

MONACO-INTER 1-2 | TABELLINO

Marcatori: 2' Akliouche (M), 60' Lautaro (I), 80' Bonny (I)


Video OneFootball


MONACO (4-4-2): 1 Hradecky; 2 Vanderson (4 Teze 66'), 17 Singo, 5 Kehrer, 12 Caio Henrique (20 Ouattara 79'); 11 Akliouche, 6 Zakaria (23 Bamba 66'), 15 Camara (88 Magassa 79'), 7 Ben Seghir (10 Golovin 66'); 14 Biereth (36 Embolo 79'), 19 Ilenikhena (29 Brunner 66'). A disposizione: 16 Kohn, 50 Lienard, 3 Dier, 13 Mawissa, 18 Minamino, 21 Michal, 22 Abdul Karim, 27 Diatta, 28 Coulibaly. Allenatore: Adi Hütter.

INTER (3-5-2): 1 Sommer (12 Di Gennaro 66'); 28 Pavard (2 Dumfries 66'), 15 Acerbi (36 Darmian 77'), 95 Bastoni (6 De Vrij 66'); 11 Luis Henrique (59 Zalewski 77'), 23 Barella (21 Asllani 77'), 20 Calhanoglu, 8 Sucic (22 Mkhitaryan 66'), 32 Dimarco (30 Carlos Augusto 66'); 9 Thuram (14 Bonny 66'), 10 Lautaro (94 P. Esposito 66'). A disposizione: 40 Taho, 41 Kamaté, 43 Cocchi. Allenatore: Cristian Chivu.

Ammoniti: Lautaro (I) Espulso: Calhanoglu (I) al 36' per doppia ammonizione Recupero: 2' - 0'

Arbitro: Mathieu Vernice. Assistenti: Gonçalves de Araujo, Petigny.

LA CRONACA

90' FINISCE IL MATCH: INTER BATTE MONACO 2-1. Nerazzurri in 10 dal 36' del primo tempo, decisivi Lautaro e Bonny nella ripresa. 89' Inter vicina al tris: sponda di Pio per Bonny, poi l'appoggio arretrato per Mkhitaryan che calcia alto. 81' Mostruosa parata di Di Gennaro, aiutato dal palo, sul colpo di testa di Akliouche. 80' GOOOOOOOOOOOOLLLL! BONNY! 2-1 PER NOI!! Irresistibile ripartenza solitaria di Ange-Yoan che punta l'area, dribbla e conclude in gol (con una piccola deviazione di Singo). Inter avanti! 74' Ci prova in girata Pio Esposito, palla alta. 68' Brunner ci prova di punta, Di Gennaro controlla. 66' Sette cambi nelle file dell'Inter. 62' Palo di Zakaria. Che tiro da fuori, palo pieno! 60' GOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLL! 1-1! LAUTARO! Grande il capitano nerazzurro: lanciato in campo aperto affronta Kehrer, lo dribbla con una finta e calcia: tiro leggermente deviato, Hradecky battuto. Inter che, nonostante l'inferiorità numerica, trova il pari. 56' Potente conclusione dal limite di Ilenikhena, pallone di poco alto sulla traversa. 56' Bel tiro dal limite di Sucic, Hradecky è attento e controlla. 53' Destro piazzato di Camara dopo la ripartenza del Monaco, Sommer para in due tempi. 46' Inizia il secondo tempo, nessun cambio nelle due formazioni.

FINE PRIMO TEMPO 45'+2 Finisce un primo tempo tesissimo: Monaco avanti 1-0, Inter in 10. Ma quante occasioni e quanta elettricità sul terreno di gioco. 42' Sucic davanti alla porta, smarcato da Thuram, viene anticipato al momento del tiro. 41' Annullato il raddoppio di Ilenikhena, in netto fuorigioco. 40' Biereth lanciato a rete manda fuori da buona posizione. 38' Grandissima tensione in campo, l'arbitro ammonisce Kolarov (vice di Chivu). Partita rovinata dal direttore di gara. 36' Inter in 10: espulso Calhanoglu. Incredibile abbaglio dell'arbitro Vernice. Calhanoglu in tackle va sul pallone e subisce fallo da Vanderson. L'arbitro invece ammonisce il nostro numero 20: secondo giallo e rosso. 30' Destro dal limite di Sucic, vola Hradecky, che parata! 26' Pericolosa ripartenza del Monaco, destro largo di Biereth. 22' Ancora Camara e ancora Sommer! Altro destro, questa volta all'angolino: Yann si allunga e para. 21' Gran conclusione di Camara, Sommer vola e respinge. 15' Inter a un passo dal gol. Superba palla di Calhanoglu per Barella, tocco al centro per Thuram che da due passi gira in porta. La difesa si salva in corner. Sugli sviluppi del calcio d'angolo, gran sinistro al volo di Dimarco rimpallato davanti a Hradecky. 8' Ancora Barella! Servito da Thuram al limite dell'area, destro largo di poco. Altra enorme occasione per l'Inter che in sessanta secondi con Barella ha sfiorato due volte il pari. 8' Inter a un passo dal pareggio! Grande manovra in avanti, cross di Acerbi per la sponda di testa di Lautaro: Barella di mezzo-collo, in controbalzo, manda alto da buona posizione. 5' Reazione dell'Inter, Lautaro non trova la deviazione sottoporta. Partita iniziata su ritmi altissimi. 3' Monaco ancora pericoloso: Zakaria dal limite, destro alto di poco. 2' Gol del Monaco, padroni di casa in vantaggio: 1-0. Discesa, tocco al limite per il sinistro di Akliouche che non lascia scampo a Sommer. 1' Inizia Monaco-Inter: sono i padroni di casa a giocare il primo pallone. **Altro momento per i tifosi del Monaco, con il tributo a Shabani Nonda, ex centravanti della squadra monegasca, che ha ricevuto l'abbraccio dei suoi vecchi supporter. *Prima del fischio d'inizio, presentazione ufficiale della rosa per il Monaco: per la squadra del Principato questa è l'ultima amichevole prestagionale, con l'inizio del campionato francese in programma il 16 agosto.

Lihat jejak penerbit