LUKA MODRIĆ: FOCUS E CURIOSITÀ | OneFootball

LUKA MODRIĆ: FOCUS E CURIOSITÀ | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AC Milan

AC Milan

·15 Juli 2025

LUKA MODRIĆ: FOCUS E CURIOSITÀ

Gambar artikel:LUKA MODRIĆ: FOCUS E CURIOSITÀ

In casa rossonera un Pallone d'Oro mancava dall'ultima stagione di Ricardo Kaká, era il 2013/14, più di dieci anni fa. Luka Modrić ha sempre tifato per i nostri colori e, dopo aver vinto tutto con la camiseta blanca, vivrà una nuova esperienza con la maglia del Milan. Nato a Zara (Croazia) il 9 settembre 1985, nella sua carriera ha vestito le maglie di Zrinjski Mostar, Inter Zaprešić, Dinamo Zagabria, Tottenham e Real Madrid.

Il suo palmarès è sconfinato: nel campionato di casa, quello croato, ha iniziato la carriera e ha vinto tre volte il campionato, più una Supercoppa e una Coppa di Croazia. In Spagna ha vinto quattro volte la Liga, cinque volte la Supercoppa e due volte la Copa del Rey. Poi sei Champions League, cinque Supercoppe Europee, cinque Mondiali per Club e una Coppa Intercontinentale. Nel 2018, invece, vince il Pallone d'Oro, diventando il primo a interrompere il duopolio Messi-Cristiano Ronaldo che durava dal 2008.


Video OneFootball


Gambar artikel:LUKA MODRIĆ: FOCUS E CURIOSITÀ

Arrivato a Madrid nel 2012 dal Tottenham, ha vinto tutto il possibile con il Real, di cui è diventato colonna e leggenda. 13 stagioni e 591 presenze, condite da 43 reti e tanta, tantissima qualità. È passato sotto la guida di grandissimi allenatori come Ancelotti, Mourinho, Zidane e Benítez, trovando spazio in ogni assetto e in ogni ruolo del centrocampo. Ha dato l'addio al Santiago Bernabéu il 24 maggio scorso, dopo il successo per 2-0 contro la Real Sociedad, e ha giocato la sua ultima partita con i Blancos lo scorso 9 luglio al MetLife Stadium di New York, la Semifinale del Mondiale per Club contro il PSG.

In partite ufficiali, ha affrontato il Milan sia con la maglia del Tottenham, sia con quella del Real Madrid. La prima volta nella doppia sfida per gli Ottavi di Champions League 2010/11, gli inglesi superarono il turno contro i rossoneri di... Massimiliano Allegri, proprio l'allenatore che Luka troverà al timone in questa sua nuova avventura. Il precedente contro il Real è invece recentissimo, e risale al 5 novembre scorso, in occasione del nostro prestigioso successo per 3-1.

Gambar artikel:LUKA MODRIĆ: FOCUS E CURIOSITÀ

Con la maglia della nazionale croata, l'iconica divisa a scacchi bianchi e rossi, ha totalizzato 186 presenze: nel 2018 ha giocato una Finale Mondiale, persa 4-2 contro la Francia a Mosca, nel 2022 in Qatar è uscito in Semifinale contro l'Argentina, poi campione. Dei croati è capitano dall'agosto 2016, dopo l'addio alla nazionale di Darijo Srna. Nel giugno 2023 ha disputato la Finale di Nations League, persa ai rigori contro la Spagna.

La passione per il Milan nasce negli anni Novanta, quando lui è poco più che un ragazzino e osserva i trionfi europei della nostra squadra. L'approdo a Milano di un croato come Zvonimir Boban non fa altro che acuire l'entusiasmo di Luka, che pochi anni fa, durante un'intervista con La Gazzetta dello Sport, ammise: "Da piccolo mi immaginavo calciatore del Milan ma è andata diversamente...". Il calcio, per fortuna, permette ai sogni di realizzarsi: il cerchio si è chiuso, benvenuto al Milan Luka.

Sono disponibili l'Home Kit e l'Away Kit PUMA 2025/26: acquistali ora!

Lihat jejak penerbit