Calcionews24
·26 November 2025
Lukaku non ce la fa per la Roma: il bomber belga resta ai box, ma il Napoli già si prepara ad accoglierlo

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·26 November 2025

L’attesa per rivedere Romelu Lukaku protagonista sul terreno di gioco dovrà ancora prolungarsi. Antonio Conte, tecnico energico e abituato a vincere, ha chiarito senza mezzi termini che l’attaccante belga non è in condizione di scendere in campo, nemmeno in vista del delicato confronto di campionato contro la Roma.
“Non è assolutamente pronto,” ha dichiarato Conte, sottolineando come il centravanti debba completare il percorso di lavoro individuale prima di ritrovare la forma ottimale. La notizia, riportata dall’ANSA, spegne le speranze di un rientro immediato del bomber per la sfida domenicale contro i Giallorossi.
Nonostante l’assenza forzata, Conte ha voluto rimarcare l’importanza di Lukaku all’interno del gruppo. L’allenatore lo ha definito un “leader carismatico riconosciuto a livello internazionale”, capace di incidere non solo con i gol ma anche con la sua presenza nello spogliatoio.
Dopo il lungo periodo trascorso in Belgio per curare l’infortunio, il semplice fatto di averlo nuovamente accanto ai compagni rappresenta già un passo significativo per il morale della squadra. La sua guida e la sua positività alimentano la mentalità vincente del gruppo, anche quando non può contribuire direttamente sul campo.
Il tema del leader carismatico non riguarda solo l’Inter. Anche il Milan, sotto la guida del nuovo allenatore Massimiliano Allegri, punta con decisione sulla personalità dei giocatori, consapevole che il talento da solo non basta per vincere.
In parallelo, il direttore sportivo Igli Tare lavora sul mercato alla ricerca di figure forti, capaci di trascinare i compagni nei momenti più complessi. La sinergia tra qualità tecnica e carisma è considerata da Allegri e Tare la chiave per arrivare al successo in Serie A.
La vicenda Lukaku ribadisce quanto sia cruciale avere leader sani e presenti: non solo per i gol, ma anche per la spinta motivazionale che può fare la differenza in una stagione lunga e impegnativa.









































