Manchester United, Hojlund-Napoli: trattativa in corso, si tratta sull’obbligo di riscatto | OneFootball

Manchester United, Hojlund-Napoli: trattativa in corso, si tratta sull’obbligo di riscatto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·23 Agustus 2025

Manchester United, Hojlund-Napoli: trattativa in corso, si tratta sull’obbligo di riscatto

Gambar artikel:Manchester United, Hojlund-Napoli: trattativa in corso, si tratta sull’obbligo di riscatto

Il Napoli accelera sul mercato per sostituire Romelu Lukaku, fermo ai box per diversi mesi a causa di un grave infortunio. Il nome in cima alla lista resta quello di Rasmus Hojlund, attaccante danese del Manchester United, con cui i contatti si fanno sempre più fitti.

Manchester United, Hojlund-Napoli: trattativa in corso, si tratta sull’obbligo di riscatto

Dopo un primo approccio basato sul prestito con diritto di riscatto, la dirigenza partenopea – con Giovanni Manna in prima linea – ha aperto alla formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto, accogliendo la richiesta del giocatore di definire il proprio futuro con chiarezza. Hojlund, infatti, vuole una soluzione definitiva e non una parentesi provvisoria.


Video OneFootball


Restano però da colmare circa cinque milioni di distanza tra le parti:

Il Manchester United chiede 5 milioni per il prestito e 40 per il riscatto (totale 45).

Il Napoli propone 5 milioni di prestito e 35 di riscatto (totale 40).

I rapporti tra i due club sono buoni e l’ottimismo non manca: la sensazione è che la fumata bianca possa arrivare nei prossimi giorni.

Le alternative: Arokodare e Dovbyk

Parallelamente, il Napoli mantiene vivi i contatti per altre due piste:

Tolu Arokodare (Genk): attaccante nigeriano classe 2004, reduce da 17 gol e 6 assist in 30 presenze nella scorsa stagione belga. Valutazione inferiore ai 30 milioni, ma esperienza internazionale limitata: sarebbe una scommessa.

Artem Dovbyk (Roma): il centravanti ucraino, classe 1997, è reduce da una stagione altalenante con la maglia giallorossa e non è considerato incedibile da Gasperini. La Roma, complice la necessità di cedere per rispettare il Fair Play Finanziario, potrebbe lasciarlo partire a cifre vicine ai 30 milioni.

Il ruolo di Hojlund nel progetto Napoli

L’obiettivo dichiarato del club azzurro è quello di non perdere competitività nonostante l’assenza di Lukaku. Hojlund, classe 2003, abbina fisicità, velocità e margini di crescita importanti: caratteristiche che ben si sposano con il gioco verticale di Antonio Conte.

Il danese, reduce da un’esperienza con luci e ombre in Premier League, vede nel Napoli l’opportunità per rilanciarsi in un contesto ambizioso e con prospettive chiare.

Lihat jejak penerbit