Mancini: «Quando giocavo il mio cognome pesava, i paragoni erano inevitabili. Io non avevo la sua classe ma ci ho provato lo stesso» | OneFootball

Mancini: «Quando giocavo il mio cognome pesava, i paragoni erano inevitabili. Io non avevo la sua classe ma ci ho provato lo stesso» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·27 Agustus 2025

Mancini: «Quando giocavo il mio cognome pesava, i paragoni erano inevitabili. Io non avevo la sua classe ma ci ho provato lo stesso»

Gambar artikel:Mancini: «Quando giocavo il mio cognome pesava, i paragoni erano inevitabili. Io non avevo la sua classe ma ci ho provato lo stesso»

Andrea Mancini, direttore sportivo della Sampdoria, ha rilasciato alcune dichiarazioni in un’intervista: le parole

Il Direttore sportivo della SampdoriaAndrea Mancini, ha concesso una lunga intervista a La Gazzetta dello Sport, toccando diversi argomenti cruciali per la sua carriera e per il club blucerchiato. L’incontro ha offerto uno sguardo approfondito sul suo percorso professionale e sulle sfide attuali.

I temi dell’intervista

Mancini ha affrontato il tema del peso del suo cognome, riconoscendo il legame con la leggenda del calcio italiano, ma sottolineando l’importanza di farsi strada con le proprie forze. Ha parlato anche della scoperta di Giovanni Leoni, difensore che ha mostrato un talento promettente, e di come il club abbia lavorato per assicurarselo.


Video OneFootball


Un altro punto saliente dell’intervista è stato il suo passato. Ha ripercorso il suo approdo al Barcellona, un’esperienza formativa che ha lasciato un segno indelebile nel suo percorso, arricchendo il suo bagaglio di conoscenze calcistiche. La sua prospettiva è chiara: lavorare con determinazione per costruire una squadra forte e competitiva. Di seguito uno spunto dell’intervista:

L’ESSERE “FIGLIO DI” – «Oggi sarei un bugiardo se dicessi che essere figlio di Roberto Mancini non mi ha portato dei vantaggi. Mi ha aperto tante porte, da ragazzo e anche da grande, ma poi uno se non vale non va avanti. Quando giocavo il mio cognome pesava, i paragoni erano inevitabili. Ma i colpi di tacco non si insegnano e non si imparano, fanno parte dell’istinto. Io non avevo la sua classe ma ci ho provato lo stesso».

Lihat jejak penerbit