Manfredi sullo stadio Maradona: “Aperti alla vendita con offerta importante, ma no alla demolizione totale” | OneFootball

Manfredi sullo stadio Maradona: “Aperti alla vendita con offerta importante, ma no alla demolizione totale” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·1 Oktober 2025

Manfredi sullo stadio Maradona: “Aperti alla vendita con offerta importante, ma no alla demolizione totale”

Gambar artikel:Manfredi sullo stadio Maradona: “Aperti alla vendita con offerta importante, ma no alla demolizione totale”

Il primo cittadino di Napoli parla del futuro dell’impianto e della possibilità di ospitare gli Europei 2032, ribadendo la volontà di valorizzare il patrimonio sportivo della città.

Manfredi sullo stadio Maradona: “Aperti alla vendita con offerta importante, ma no alla demolizione totale”

Intervistato dal Corriere dello Sport, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha affrontato temi chiave legati al futuro dello stadio Maradona e alla valorizzazione dello sport in città.


Video OneFootball


“De Laurentiis e il Napoli hanno fatto crescere l’autostima della città. Gli daremo la cittadinanza onoraria”, ha dichiarato Manfredi, sottolineando l’importanza del club nel promuovere Napoli a livello internazionale.

Il futuro dello stadio Maradona e gli Europei 2032

Riguardo alla possibilità che lo stadio possa ospitare gli Europei del 2032, Manfredi ha spiegato: “Stiamo lavorando a un progetto e cerchiamo le risorse economiche per renderlo realizzabile. Se guardiamo ai numeri di Milan e Inter per San Siro, parliamo di un miliardo e 200 milioni. Sono numeri enormi. Noi lavoriamo sulla nostra idea e c’è un confronto continuo con la UEFA e con il Calcio Napoli per i lavori necessari. Cercheremo la migliore soluzione possibile, valutando ogni alternativa con grande disponibilità”.

Sulla vendita dello stadio

Manfredi ha parlato anche della possibilità di cedere l’impianto, prendendo esempio dalla vendita di San Siro: “Credo che la vendita in cambio di un investimento rilevante anche sull’area sia nell’ordine delle cose. San Siro, come il Maradona, è un simbolo della città. Se a Napoli ci fosse una situazione analoga, ci penseremmo anche noi”.

Alla domanda diretta sulla vendita del Maradona, il sindaco ha risposto: “Se ci fosse un investimento importante sullo stadio, il tema si porrebbe. Ovviamente sarebbe la fine di un percorso di valutazione dell’impianto. Parliamo di un bene pubblico, nella disponibilità dell’amministrazione, e nel rispetto delle regole dello Stato. In cambio dell’investimento, siamo disposti a valutare anche la cessione dell’impianto. È un percorso amministrativo complesso: a Milano ci lavorano da sei anni. Noi siamo aperti a qualsiasi soluzione”.

Demolizione parziale, ma non totale

Infine, Manfredi ha chiarito la posizione sull’eventuale demolizione: “Non si può demolire interamente il Maradona, così come non si può demolire interamente San Siro. Si può fare una demolizione parziale che consenta un miglioramento consistente”.

Il messaggio del sindaco è chiaro: Napoli vuole valorizzare il proprio patrimonio sportivo, trovando un equilibrio tra modernizzazione, investimenti privati e tutela di un simbolo storico come lo stadio Maradona.

Lihat jejak penerbit