Juventusnews24
·6 November 2025
Mercato Juventus, il nuovo “caso” in vista di gennaio: potrebbe lasciare il suo club. Occasione da cogliere? Le ultime dopo la Champions

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·6 November 2025

Una vittoria fondamentale in Champions League, oscurata da un caos a bordocampo. L’Atalanta è riuscita a espugnare Marsiglia per 1-0, ma la vera notizia della serata, che accende i radar del calciomercato, è il furioso litigio avvenuto tra l’attaccante Ademola Lookman e l’allenatore Ivan Juric.
La partita in Francia era stata complessa per la Dea. Gli uomini di Juric avevano prima fallito un calcio di rigore con Charles De Ketelaere e si erano visti annullare un gol segnato proprio da Lookman per fuorigioco. La rete della vittoria è arrivata in extremis, al 90′, grazie al subentrato Lazar Samardzic, scatenando anche le proteste del tecnico avversario, Roberto De Zerbi.
Ma la vera scintilla è scoccata al 75′. Al momento della sostituzione, Ademola Lookman, fino a quel momento tra i migliori in campo, è uscito visibilmente contrariato. Un atteggiamento che Ivan Juric non ha gradito: l’allenatore ha afferrato bruscamente il giocatore per un braccio, richiamandolo con veemenza.
I due sono arrivati a un “testa a testa” molto acceso, e solo l’intervento tempestivo del capitano Marten De Roon e degli altri membri dello staff ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente davanti alle telecamere.
Questo episodio, per quanto grave, non è isolato. Il rapporto tra Lookman e il club bergamasco è teso da mesi. Già in estate il giocatore aveva spinto con decisione per un trasferimento all’Inter, arrivando persino a rifiutarsi di iniziare il ritiro estivo con la squadra.
Nel post-partita di Marsiglia, Juric ha provato a minimizzare l’accaduto, ma la rottura sembra ormai insanabile. La situazione contrattuale aggrava la posizione dell’Atalanta: con un contratto in scadenza tra solo un anno e mezzo (giugno 2027), i margini per un rinnovo, come riporta TMW, “sono ormai risicati”.
Questa rottura ha un impatto diretto sul calciomercato. Se l’Atalanta in estate chiedeva 50 milioni di euro per il suo cartellino, ora la musica è cambiata. A causa di questa situazione e della scadenza che si avvicina, la sua valutazione “rischia di essere dimezzata”. Un’occasione d’oro per i top club, Juventus in primis, che da tempo monitorano il talento nigeriano e che ora potrebbero acquistarlo a un prezzo di saldo.
IVAN JURIC – «…reazioni scomposte che si risolvono negli spogliatoi.»









































