Mercato Milan, Adli ufficiale all’Al Shabab: ecco quanto incassano i rossoneri dalla cessione del centrocampista francese | OneFootball

Mercato Milan, Adli ufficiale all’Al Shabab: ecco quanto incassano i rossoneri dalla cessione del centrocampista francese | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·11 September 2025

Mercato Milan, Adli ufficiale all’Al Shabab: ecco quanto incassano i rossoneri dalla cessione del centrocampista francese

Gambar artikel:Mercato Milan, Adli ufficiale all’Al Shabab: ecco quanto incassano i rossoneri dalla cessione del centrocampista francese

Mercato Milan, è stata ufficializzata stamattina la cessione di Yacine Adli all’Al Shabab: ecco quanto incassano i rossoneri

I club di Serie A non hanno smesso di muoversi anche dopo la chiusura del calciomercato in entrata, concentrandosi sulle cessioni di giocatori non più al centro dei loro progetti tecnici. Una di queste operazioni riguarda il calciomercato Milan, che ha trovato una soluzione per il centrocampista Yacine Adli. L’ex talento del Bordeaux, rientrato dal prestito alla Fiorentina dove i viola non hanno esercitato il diritto di riscatto, non rientrava nei piani del nuovo tecnico rossonero, Massimiliano Allegri, e del direttore sportivo, Igli Tare.


Adli all’Al-Shabab: un addio a titolo definitivo

Il Milan ha ufficializzato la cessione di Yacine Adli al club saudita dell’Al-Shabab. L’accordo, come riportato da Calciomercato.com, prevede un trasferimento a titolo definitivo per una cifra di circa 7 milioni di euro, comprensivi di bonus legati a obiettivi sportivi. Questa operazione segna la fine dell’esperienza italiana del giocatore classe 2000, arrivato in rossonero nel 2022. La società di via Aldo Rossi ha preferito una cessione definitiva dopo il prestito della scorsa stagione, evitando così un altro anno di incertezza per un giocatore che non ha mai trovato la continuità desiderata a Milano.


Video OneFootball


La carriera e il talento non sbocciato

Yacine Adli è un prodotto del prestigioso settore giovanile del Paris Saint-Germain, dove ha attirato l’attenzione di tecnici di primissimo piano come Carlo Ancelotti. All’epoca, era considerato uno dei migliori talenti del calcio francese, paragonato per le sue qualità a Paul Pogba. Le sue caratteristiche lo rendono un centrocampista duttile, capace di ricoprire più ruoli, dalla mediana fino alla trequarti.

Dopo l’esperienza al PSG, ha trovato la sua dimensione al Bordeaux, dove in tre anni e mezzo è diventato un titolare inamovibile in Ligue 1, collezionando più di 30 presenze stagionali per due anni consecutivi. Questo rendimento ha convinto il Milan a puntare su di lui nel 2022. Tuttavia, l’avventura in maglia rossonera non è andata come sperato: in due stagioni, tra Milan e Fiorentina, ha totalizzato 39 presenze e un solo gol, senza mai riuscire a imporsi o a dimostrare appieno il suo potenziale. La mancanza di continuità, sia in campo che nella fiducia dell’ambiente, lo ha portato a non trovare il suo posto nel progetto rossonero.

L’arrivo di Igli Tare come direttore sportivo e di Massimiliano Allegri in panchina ha segnato un cambio di rotta chiaro per il Milan, che ha scelto di snellire la rosa e puntare su elementi che si adattano meglio alla nuova visione tecnica. La cessione di Adli all’Al-Shabab rappresenta la perfetta conclusione di questa strategia.

Lihat jejak penerbit