Milannews24
·10 Agustus 2025
Mercato Milan, Furlani avvisa tutti! Cambia la strategia sui rinnovi di contratto, niente più casi Maignan. Cosa succede

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·10 Agustus 2025
Una svolta epocale si profila all’orizzonte per il calciomercato Milan. Secondo indiscrezioni raccolte da Carlo Pellegatti, voce autorevole e profonda conoscitrice delle dinamiche rossonere, il club di Via Aldo Rossi è pronto a implementare una nuova e stringente politica in materia di rinnovi contrattuali. Questa decisione, maturata nelle stanze dirigenziali e destinata a ridefinire le strategie di mercato, mira a garantire la stabilità finanziaria e la pianificazione a lungo termine della rosa.
La nuova direttiva è chiara e non lascia spazio a interpretazioni: a tutti i giocatori in scadenza di contratto verrà d’ora in poi proposta un’estensione dell’accordo per almeno i due anni successivi. Non si tratterà più di trattative estenuanti o rinvii strategici. La scadenza perentoria per l’accettazione di tale proposta è fissata al 30 giugno antecedente il biennio dalla scadenza contrattuale. Questo significa, in termini pratici, che un giocatore con contratto in scadenza nel giugno 2028, dovrà accettare il rinnovo entro il 30 giugno 2026. Una tempistica che impone ai calciatori scelte rapide e definitive, eliminando le lungaggini che spesso hanno caratterizzato le trattative passate.
Ma la vera novità e il punto di non ritorno di questa nuova politica risiede nelle conseguenze di un eventuale rifiuto. Qualora un giocatore non dovesse accettare la proposta di rinnovo entro la data stabilita, sarà inderogabilmente ceduto nella sessione di mercato che si aprirà il 1° luglio successivo. Questa mossa, di una fermezza senza precedenti, ha l’obiettivo di evitare di perdere a parametro zero asset preziosi per la società, un problema che in passato ha causato non pochi grattacapi e perdite economiche al club rossonero. La dirigenza intende così proteggere il valore patrimoniale della squadra, assicurando che ogni giocatore rappresenti un investimento e non un potenziale costo a vuoto.
Questa rivoluzione non può che essere letta anche alla luce dei nuovi innesti nella struttura sportiva del Milan. L’arrivo di Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo e di Massimiliano Allegri come nuovo allenatore segna l’inizio di una nuova era per il club. La loro visione combinata, improntata alla disciplina, alla programmazione e alla massimizzazione delle risorse, si sposa perfettamente con questa nuova politica sui rinnovi. Tare, noto per la sua abilità nel mercato e per la sua capacità di costruire rose competitive con un occhio attento al bilancio, troverà in questa direttiva uno strumento potente per operare. Allegri, dal canto suo, potrà contare su una squadra motivata e su una pianificazione chiara dei prossimi anni, elementi fondamentali per raggiungere gli ambiziosi obiettivi che il Milan si prefigge.
L’impatto di questa nuova strategia sarà significativo sia sul mercato in entrata che su quello in uscita. I giocatori che arriveranno a Milanello saranno consapevoli delle condizioni chiare e del progetto a lungo termine del club. Allo stesso tempo, la gestione delle cessioni diventerà più snella e meno problematica, consentendo al Milan di monetizzare al meglio i propri talenti. Questa gestione proattiva del parco giocatori permetterà al club di agire con maggiore tempestività e di evitare situazioni spiacevoli che in passato hanno logorato i rapporti tra giocatori e società. Il Milan si prepara a una fase di grande cambiamento, con la ferma intenzione di tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo, forte di una chiara identità e di una pianificazione lungimirante. Il messaggio è forte e chiaro: il Milan è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua gloriosa storia, basato su rigore, trasparenza e ambizione.
Langsung
Langsung