Mercato Milan, sinergia incredibile tra Tare e Furlani! Divisione chiara, questi i compiti di DS e AD tra entrate e uscite | OneFootball

Mercato Milan, sinergia incredibile tra Tare e Furlani! Divisione chiara, questi i compiti di DS e AD tra entrate e uscite | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·20 Agustus 2025

Mercato Milan, sinergia incredibile tra Tare e Furlani! Divisione chiara, questi i compiti di DS e AD tra entrate e uscite

Gambar artikel:Mercato Milan, sinergia incredibile tra Tare e Furlani! Divisione chiara, questi i compiti di DS e AD tra entrate e uscite

Mercato Milan, sta emergendo sempre più chiara una grande sinergia tra Tare e Furlani: ecco i loro compiti tra entrate e uscite

Il mercato dei trasferimenti dell’AC Milan è in fermento e i ruoli all’interno della gerarchia del club stanno diventando sempre più definiti. Con Igli Tare ora saldamente affermato come il nuovo Direttore Sportivo e Massimiliano Allegri che assume la guida come nuovo allenatore, i rossoneri stanno chiaramente delineando la loro strategia sia per gli acquisti che per le cessioni. Questo approccio ben strutturato, come riportato da Matteo Moretto, evidenzia una chiara divisione delle responsabilità, puntando alla massima efficienza nelle prossime finestre di mercato.

Al centro della campagna di reclutamento del Milan c’è Igli Tare. Il suo focus principale è sul mercato in entrata, identificando meticolosamente profili di giocatori specifici che si allineano con la visione tattica di Allegri e gli obiettivi a lungo termine del club. L’esperienza di Tare risiede nello scouting di talenti, nel valutarne il potenziale impatto e nel portare avanti i dialoghi iniziali con questi giocatori e i loro rappresentanti. Questo primo passo cruciale assicura che solo i candidati più idonei vengano portati al tavolo delle trattative, snellendo il processo e risparmiando tempo prezioso. La sua esperienza in questo campo, affinata nel corso degli anni, dovrebbe portare un rinnovato vigore alla strategia di acquisizione dei giocatori del Milan, concentrandosi su investimenti strategici piuttosto che su ventures speculative. L’enfasi è sulla costruzione di una squadra competitiva in grado di competere a livello nazionale, con Tare che svolge un ruolo fondamentale nell’individuare il talento giusto per raggiungere queste ambizioni.


Video OneFootball


Dall’altro lato della medaglia del mercato c’è Giorgio Furlani, l’Amministratore Delegato dell’AC Milan. Il raggio d’azione di Furlani si estende alla fase di negoziazione dei trasferimenti in entrata, ma la sua responsabilità principale, come sottolineato da Moretto, risiede nella gestione del mercato in uscita. Ciò è particolarmente vero per le cessioni internazionali, dove Furlani sfrutta il suo acume commerciale e la sua vasta rete per assicurarsi le migliori offerte possibili per i giocatori che lasciano il club. Il suo ruolo è fondamentale nell’ottimizzare le finanze del club, assicurando che le vendite dei giocatori contribuiscano positivamente al bilancio complessivo. Questa gestione strategica delle partenze consente al Milan di liberare fondi per nuovi acquisti e di mantenere una posizione finanziaria sana, un fattore chiave per conformarsi alle normative del Fair Play Finanziario. Il coinvolgimento di Furlani in queste trattative ad alto rischio assicura che il Milan massimizzi i suoi ritorni sui giocatori che non fanno più parte dei piani della prima squadra o che rappresentano un valore patrimoniale significativo.

La sinergia tra Tare e Furlani dovrebbe essere una pietra angolare del successo del Milan nel mercato. Mentre Tare identifica e avvia i contatti con i potenziali nuovi acquisti, Furlani gestisce gli aspetti finanziari e le complessità delle cessioni dei giocatori, specialmente quelle che coinvolgono club stranieri. Questo sforzo collaborativo sostiene una politica di trasferimento più dinamica ed efficace. L’ambizione del club di tornare ai vertici del calcio italiano richiede una strategia di trasferimento robusta e intelligente, e i ruoli definiti per Tare e Furlani sembrano progettati proprio per raggiungere questo obiettivo. Con Allegri che ora stabilisce la direzione sportiva, il palcoscenico è pronto per un significativo periodo di evoluzione per i rossoneri, con una chiara attenzione alla costruzione strategica della rosa e alla sostenibilità finanziaria. Le prossime finestre di mercato saranno indubbiamente una testimonianza dell’efficacia di questo nuovo approccio semplificato.

Lihat jejak penerbit