Calcionews24
·25 September 2025
Michel Platini e la Juventus: resta vivo il sogno di un ritorno in veste presidenziale

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·25 September 2025
Un nome che evoca magie calcistiche, trofei indimenticabili e un’epoca che ha segnato la storia del calcio mondiale: Michel Platini. Nel dibattito sul futuro presidente della Juventus, accanto a figure manageriali e ad altre leggende bianconere, emerge una suggestione tanto affascinante quanto romantica: il possibile ritorno di “Le Roi”. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il suo nome continua ad accendere la fantasia dei tifosi, soprattutto in vista del riassetto societario previsto per novembre.
La candidatura di Michel Platini, ex fuoriclasse francese e tre volte Pallone d’Oro (1983, 1984, 1985), non nasce da una trattativa concreta, ma dal desiderio diffuso di rivedere una figura iconica alla guida del club. Platini, che con la Juventus vinse la Coppa dei Campioni del 1985 e numerosi titoli nazionali, rappresenta un simbolo di eleganza, intelligenza calcistica e carisma. La sua ironia e la sua classe lo hanno reso un personaggio amato a livello globale, ben oltre i confini del campo.
Accanto a lui, anche il nome di Alessandro Del Piero, storico capitano bianconero e campione del mondo 2006, viene evocato dai tifosi come possibile figura di riferimento. Entrambi incarnano la grandezza della Juventus e il legame profondo con la sua storia.
Nonostante il fascino di un ritorno di Platini, la strada più probabile sembra portare verso un presidente dal profilo manageriale. In questo senso, si parla di dirigenti con esperienza internazionale, come il francese Damien Comolli, ex direttore sportivo del Tolosa e con un passato in club prestigiosi come Liverpool e Tottenham. Una scelta di questo tipo garantirebbe continuità con la linea “aziendalista” degli ultimi anni, puntando su competenze gestionali e strategiche.
Il ritorno di Michel Platini in un ruolo istituzionale alla Juventus appare oggi complesso, se non quasi impossibile. Tuttavia, in una fase di profonda riorganizzazione societaria, la proprietà potrebbe sorprendere con una decisione di forte impatto emotivo. Un’eventuale nomina di Platini avrebbe un effetto mediatico enorme, rafforzando il brand Juventus a livello internazionale e ricreando un ponte diretto con il glorioso passato bianconero.
Nel calcio, come nella vita, i sogni a volte diventano realtà. E quello di rivedere “Le Roi” Platini alla guida della Juventus resta uno dei più affascinanti.