gonfialarete.com
·11 September 2025
Milan-Como in Australia, il presidente di Lega Serie A: “Un’esigenza, non un capriccio”

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·11 September 2025
Durante la conferenza stampa di presentazione del Festival dello Sport di Trento, organizzato da La Gazzetta dello Sport, il presidente di Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, ha affrontato alcuni temi di attualità, dalla novità della RefCam fino al dibattito sul possibile spostamento della sfida Milan-Como in Australia.
Simonelli: “La RefCam è una rivoluzione, capiremo meglio gli arbitri”
Il numero uno della Lega ha commentato così l’introduzione della RefCam, la telecamera che mostra l’azione dal punto di vista del direttore di gara: “Credo che per i tifosi vedere la stessa visuale dell’arbitro possa essere importante. Siamo tutti bravi a criticarlo, ma osservando le azioni dal suo punto di vista lo si potrà comprendere meglio. La Serie A è un laboratorio di idee che spesso vengono poi adottate anche altrove: siamo stati i primi a introdurre goal line technology, VAR e fuorigioco semiautomatico. Ora siamo i primi anche su questa novità”.
Milan-Como in Australia: “Non abbiamo alternative”
Il tema più discusso resta però la possibilità di disputare Milan-Como lontano dall’Italia: “Oggi c’è una riunione UEFA, non so se la decisione arriverà subito. Ho fatto presente che per noi si tratta di un’esigenza, più che di un capriccio. Con l’indisponibilità di San Siro per le Olimpiadi e un calendario estremamente fitto, non abbiamo a disposizione stadi alternativi nell’area di Milano con la stessa capienza. Davanti a questa necessità, e considerata la proposta ricevuta dall’Australia, abbiamo chiesto la possibilità di disputare lì la partita. Ora attendiamo la risposta della UEFA, ma sono fiducioso”.
Il sostegno alla Nazionale
Simonelli ha poi rivolto un pensiero all’Italia di Gennaro Gattuso, reduce da due vittorie consecutive: “Faccio i complimenti a Gattuso per questi successi, che hanno portato entusiasmo. Con Israele abbiamo sofferto, ma la squadra ha mostrato motivazioni forti. Li avevo incontrati a Coverciano e si percepiva un clima positivo. La Serie A deve continuare a garantire un campionato competitivo fino all’ultima giornata e a produrre nuovi talenti, come ha sempre fatto in passato”.