Milan, da Rabiot e Odogu a Musah: l’impatto a bilancio degli ultimi affari | OneFootball

Milan, da Rabiot e Odogu a Musah: l’impatto a bilancio degli ultimi affari | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·1 September 2025

Milan, da Rabiot e Odogu a Musah: l’impatto a bilancio degli ultimi affari

Gambar artikel:Milan, da Rabiot e Odogu a Musah: l’impatto a bilancio degli ultimi affari

Il Milan si prepara a chiudere il proprio mercato estivo con diverse operazioni di mercato tra entrata e uscita. Il club rossonero ha praticamente definito cinque affari tra accordi già ufficiali e altri in procinto di diventarlo: due in entrata (gli acquisti di Adrien Rabiot e del difensore David Odogu) e tre in uscita (le cessioni di Jimenez al Bournemouth, di Musah all’Atalanta e di Chukwueze al Fulham).

Si tratta di cinque operazioni che chiuderanno una sessione decisamente frenetica per i rossoneri. Niente da fare per il difensore esperto richiesto da Massimiliano Allegri, dopo le difficoltà di arrivare a Joe Gomez del Liverpool. Ma come impatteranno questi nuovi acquisti e la cessione sui conti dei rossoneri?


Video OneFootball


Milan calciomercato – I due nuovi acquisti

Partendo dai calciatori in entrata, per Adrien Rabiot il Milan ha messo sul piatto 10 milioni di euro per il cartellino del giocatore, dal Marsiglia. Il calciatore firmerà un contratto fino al 2028 (con opzione per un altro anno), motivo per il quale la quota ammortamento sarà pari a 3,33 milioni di euro. Considerando anche lo stipendio lordo da 9,25 milioni (5 milioni di euro netti), parliamo di un costo complessivo di 12,58 milioni di euro per il 2025/26.

Passando invece a David Odogu, in questo caso – secondo la stampa tedesca – l’operazione dovrebbe prevedere un corrispettivo di 7 milioni di euro per il cartellino e un contratto fino al 2029. Se così fosse, la quota ammortamento sarebbe pari a 1,75 milioni di euro, a cui aggiungere lo stipendio lordo. Considerando il profilo, si può stimare un ingaggio da poco meno di un milione lordo, per un costo complessivo di poco meno di 2,7 milioni circa.

Milan calciomercato – Le cessioni dei rossoneri

Passando invece alle cessioni, è stata ufficializzata la cessione di Yunus Musah, che consentirà al Milan di incassare 4 milioni di euro per il prestito (con diritto di riscatto a 25 milioni). Cifra alla quale si somma il risparmio dello stipendio del centrocampista (2,62 milioni lordi). In totale, l’effetto sui conti rossoneri sarà positivo per 6,62 milioni di euro.

Discorso simile per Alex Jimenez, che si trasferisce in prestito al Bournemouth per 1,5 milioni di euro e diritto di riscatto fissato a 18,5 milioni. Considerando anche il risparmio sullo stipendio (1,11 milioni lordi), l’effetto della cessione sarà positivo per 2,61 milioni di euro.

Infine, la cessione di Samuel Chukwueze. L’affare dovrebbe chiudersi sulla base di un prestito con diritto di riscatto da 30 milioni di euro per il Fulham. Se così fosse, i rossoneri risparmierebbero sullo stipendio lordo del calciatore in questa stagione, per un effetto positivo di 5,24 milioni di euro sull’esercizio in corso.

Lihat jejak penerbit