Pagine Romaniste
·4 Februari 2025
In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·4 Februari 2025
Pagine Romaniste (L. Meriggioli, E. Papi) – Ci sono partite che meritano di essere vissute più di altre, 90 minuti o più che possono cambiare il senso di una stagione, e quella che andrà in scena domani sera a San Siro, per la Roma potrebbe essere questo e tanto altro. Alle ore 21.00 il Milan di Conceição ospita i giallorossi per i quarti di finale di Coppa Italia. Non è un mistero che in una stagione iniziata male con l’assurdo esonero di De Rossi, e proseguito peggio sotto la guida di Juric, le coppe siano un àncora i di salvataggio. Lo testimonia la formazione scelta da Ranieri contro il Napoli capolista domenica scorsa.
E allora all-in sulla sfida di domani, poi ci sarà tempo di pensare al Venezia e ai playoff di Europa League contro il Porto di settimana prossima. Sir Claudio non potrà ancora contare su Mancini, che sta scontando la squalifica rimediata al termine del derby dello scorso anno (rientrerebbe solo in un’ipotetica semifinale di andata). Pronti tutti gli altri titolarissimi, a partire dall’ex di giornata Saelemaekers.
La Roma arriva forse ala partita più importante del trittico di fine gennaio e inizio febbraio. I giallorossi al “Meazza” cercheranno in tutti i modi di onorare una competizione che darebbe tutta un’altra luce a questa stagione. Per farlo Ranieri si affiderà a dieci undicesimi dei suoi titolari. Infatti la squalifica di Mancini apre diversi scenari riguardanti la difesa. Sicuramente ci sarà Svilar, e ,con lui Hummels e N’Dicka. Insieme a loro dovrebbe essere favorito Rensch, ma non è da escludere un esordio anche di Nelsson. Sulle fasce dovrebbero esserci Saelemaekers e Angelino. Il trio d’attacco dovrebbe tornare quello consueto: Pellegrini e Dybala dietro a Dovbyk.
Domani sera sarà la prima uscita di un Milan rivoluzionato dal mercato, ma ovviamente ancora non rodato. Delle grandi novità ci sarà, probabilmente, solo Walker; mentre Gimenez e Jao Felix dovrebbero partire dalla panchina. In ogni caso non sembrerebbe previsto un forte turnover da parte di Conceição, per cui sarà una partita dal sapore di big match.
La gara di Coppa Italia tra Milan e Roma sarà visibile in chiaro su Mediaset, sul canale Italia 1. Sarà inoltre disponibile lo streaming su Mediaset Infinity.
Il match contro il Milan sarà diretto da Piccinini della sezione di Forlì, con Cecconi e Ceccon ad assisterlo, mentre il IV uomo sarà Bonacina. In sala VAR ci sarà Fabbri, coadiuvato da Meraviglia nel ruolo di AVAR. I precedenti dei giallorossi con il fischietto Emiliano sono 7: 5 le vittorie e 2 le sconfitte.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Musah; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham. Allenatore: Conceição. A disposizione: Sportiello, Torriani, Gabbia, Thiaw, Bartesaghi, Jimenez, Terracciano, Chukwueze, Okafor, Camarda, Gimenez. Squalificati: – Diffidati: – Indisponibili: Emerson Royal, Florenzi, Loftus-Cheek.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Ranieri. A disposizione: Gollini, De Marzi, Abdulhamid, Celik, Cristante, Pisilli, Baldanzi, El Shaarawy, Soulé, Shomurodov. Squalificati: Mancini. Diffidati: – Indisponibili: Mancini, Marin.
Arbitro: Piccinini. Assistenti: Cecconi-Ceccon. IV Uomo: Bonacina. VAR: Fabbri. AVAR: Meraviglia.