Modena-Avellino, Defrel risponde a Sounas: al Braglia finisce 1-1 | OneFootball

Modena-Avellino, Defrel risponde a Sounas: al Braglia finisce 1-1 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·31 Agustus 2025

Modena-Avellino, Defrel risponde a Sounas: al Braglia finisce 1-1

Gambar artikel:Modena-Avellino, Defrel risponde a Sounas: al Braglia finisce 1-1

Dopo il colpo all’esordio in casa della Sampdoria (0-2), il Modena punta il bis nella prima stagionale davanti ai propri tifosi. Allo Stadio Alberto Braglia però arriva un Avellino ferito, dopo la sconfitta di Frosinone (2-0), e a caccia di riscatto nonostante le numerose assenze.


Video OneFootball


Formazioni ufficiali

MODENA (3-5-2): Chichizola; Tonoli, Adorni, Nieling; Beyuku, Santoro, Gerli, Pyyhtiä, Zampano; Gliozzi, Defrel. Allenatore: Andrea Sottil.

AVELLINO (4-3-3): Iannarilli, Cancellotti, Simic, Manzi, Cagnano; Besaggio, Palumbo, Sounas; Insigne, Patierno, Lescano. Allenatore: Raffaele Biancolino.

0-0 al 45′: meglio l’Avellino in avvio, poi solo Modena

Poche novità di formazioni rispetto alle probabili scelte della vigilia. Biancolino sceglie Patierno davanti, al posto di Russo, con Insigne e Lescano a completare il tridente. In casa Modena Defrel vince il ballottaggio con Di Mariano.

Partita viva nelle battute iniziali dell’incontro. L’Avellino sfiora due volte il gol del vantaggio, al 2′ Palumbo recupera bene palla e lancia Patierno in profondità, l’ex Virtus Francavilla calcia di prima intenzione, conclusione debole ma ben angolata e si perde sul fondo. Non passano neanche 60 secondi che gli irpini vanno nuovamente ad un passo dall’1-0: Insigne porta palla fino al limite dell’area di rigore, poi scarica a sinistra per Insigne che apre troppo il destro e spara in curva, sotto gli occhi dei propri tifosi.

Il primo highlight del Modena è firmato da Beyuku che tenta la fortuna da fuori, ma la sfera sorvola abbondantemente la traversa. Ancora Modena all‘8‘, dalla sinistra Zampano scodella in mezzo per Gliozzi che incorna bene, ma sbaglia la mira. Sale la pressione del Modena che al 10′ reclama un calcio di rigore per un contatto dubbio tra Simic e Gliozzi; il Var richiama Mariani che però conferma la prima decisione, concedendo fallo ai lupi.

Alla mezz’ora Iannarilli salva l’Avellino sugli sviluppi di un calcio di punizione: Pyythia trova la testa di Tonoli, ma l’ex Ternana con un intervento provvidenziale congela lo 0-0. Ammonito Cagnano al 41′ che spende un fallo tattico a centrocampo ed evita una possibile ripartenza pericolosa di Santoro sulla fascia destra. Nuova chance per i padroni di casa anche al 45‘ che al termine di un’azione rocambolesca in area di rigore avversaria, si ritrova il pallone sui piedi, ma grazia Iannarilli, calciando a lato, alla destra dell’estremo difensore biancoverde. E’ l’ultima azione degna di noto di un primo tempo abbastanza equilibrato in cui gli ospiti si sono fatti apprezzare nei primissimi minuti, tenendo poi botta nella seconda parte della prima frazione di gioco in cui la squadra di casa ha alzato i giri del motore.

Defrel risponde a Sounas: al Braglia è 1-1

Nella ripresa il Modena sfiora l’1-0 al primo affondo: azione corale dei canarini, la palla arriva sulla destra a Santoro e crossa in area trovando l’ottima girata di Gliozzi sul quale Iannarilli si supera. Poco dopo ancora Santoro protagonista con una conclusione da fuori che sorvola la traversa. Ottimo avvio dei padroni di casa ma a passare in vantaggio è l’Avellino al 54′ con una gran destro da fuori area: il centrocampista ex Benevento sfrutta un errato disimpegno di Gliozzi e pesca il jolly alla destra di Chichizola.

Girandola di cambi tra il 59′ e il 62′: Sottil richiama in panchina Beyuku e inserisce Zanimacchia; l’Avellino sostituisce Besaggio e Insigne e manda in campo Kumi e Russo. La reazione del Modena è veemente e si concretizza al 63′, azione insistita di Gliozzi in area di rigore avversaria, una doppia serie di rimpalli favorisce Gregoire Defrel che da zero metri infila Iannarilli e fa 1-1.

L’autore del pareggio gialloblu lascia il campo poco dopo a Pedro Mendes, dentro anche Sersanti al posto di Gerli al 71′. Fuori Patierno nelle file irpine (sostituito da Fontanarosa al 72′) che restano in 10 a 16′ dal termine per l’espulsione di Cagnano che stende al limite dell’area Sersanti e rimedia il secondo giallo.

Ultima parte di gara caratterizzata dalle ultime sostituzioni e da un predominio territoriale del Modena che forte dell’uomo in più prova a mettere le corde l’Avellino che inserisce anche Milani e Crespi al 79′, richiamando Palumbo e Lescano. Ultime cartucce anche per Sottil: dentro Di Mariano e Magnino, fuori Pyythia e Zampano.

All’82’ cross di Sersanti e colpo di testa di Magnino fuori di poco. Poco dopo occasionissima per la squadra di Sottil che timbra la traversa con Pedro Mendes, puntuale sul cross di Zanimacchia. Quest’ultimo impegna anche Iannarilli dalla distanza con una conclusione velenosa che il portiere dell’Avellino manda in angolo. Finale di match concitato, il Modena reclama un calcio di rigore per un fallo di mano di Sounas, ma il direttore di gara lascia correre. Sull’ultima azione dell’incontro, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il Modena centra il palo con una conclusione masticata di Di Mariano.

Finisce 1-1, un pari che sta a stretto ai padroni di casa che non riescono a beneficiare della superiorità numerica per l’espulsione di Cagnano. Primo punto in stagione per l’Avellino che riscatta con una prova coriacea di resistenza il ko col Frosinone dell’esordio.

Lihat jejak penerbit