gonfialarete.com
·8 Juli 2025
Mondiale per Club 2025, la finale vale oro: premi più ricchi della Champions League

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·8 Juli 2025
In palio non solo il prestigio: il nuovo format premia le finaliste con cifre record, superiori alla competizione UEFA. Le semifinali del Mondiale per Club 2025 sono pronte a infiammare gli appassionati di calcio.
Negli Stati Uniti, quattro squadre si giocano l’accesso alla finale in programma il 13 luglio, con in palio non solo il prestigio sportivo ma anche premi economici di livello superiore rispetto alla Champions League.
A contendersi il titolo ci sono tre big del calcio europeo — Real Madrid, Paris Saint-Germain e Chelsea — e la sorpresa sudamericana, il Fluminense, che ha eliminato in sequenza l’Inter e l’Al Hilal di Simone Inzaghi, ex tecnico nerazzurro. Le semifinali rappresentano così lo snodo decisivo verso la conquista di un trofeo sempre più centrale nel panorama calcistico globale.
Un premio da capogiro: quanto vale l’accesso alla finale del Mondiale per Club? L’approdo alla finale del 13 luglio non rappresenta soltanto la possibilità di alzare al cielo un trofeo mondiale. A rendere ancora più appetibile il traguardo sono i premi economici, decisamente superiori a quelli garantiti dalla Champions League nello stesso turno.
Qualificazione alla finale: le due squadre che supereranno le semifinali incasseranno ciascuna 27,8 milioni di euro.
Vincita finale: la squadra che conquisterà il titolo potrà arrivare a un guadagno complessivo massimo di circa 61 milioni di dollari (circa 56,5 milioni di euro).
Numeri significativi soprattutto per realtà come il Fluminense, per il quale i soli 27,8 milioni valgono oltre un quarto del fatturato annuale 2023, pari a circa 110,4 milioni di euro. In altre parole, la sola qualificazione alla finale potrebbe cambiare radicalmente l’equilibrio finanziario del club brasiliano.
Mondiale per Club vs Champions League: un confronto economico Se si analizzano i dati, il Mondiale per Club offre premi economici più alti rispetto alla Champions League per il raggiungimento della semifinale e della finale:
In Champions League, l’accesso alla finale garantisce alle squadre 18,5 milioni di euro.
Al Mondiale per Club, la stessa qualificazione vale 27,8 milioni di euro.
La differenza è evidente, e conferma come la FIFA abbia voluto rafforzare il valore del torneo globale sia dal punto di vista economico sia da quello sportivo.
Va comunque sottolineato che, nel computo totale, la Champions League continua a garantire introiti complessivi più alti, grazie ai ricchi premi per la partecipazione alla fase a gironi e ai diritti televisivi, distribuiti lungo l’intero percorso della competizione. Al contrario, il Mondiale per Club premia in modo più consistente i risultati nelle fasi finali, concentrando la ricompensa nelle mani di chi arriva fino in fondo.
Il valore strategico del Mondiale per Club Il nuovo format del Mondiale per Club, con un numero maggiore di partecipanti e un sistema di premi più corposo, rappresenta un tassello importante nella strategia FIFA per globalizzare ulteriormente il calcio di club e attrarre nuove audience internazionali.
Le cifre messe in palio sono un segnale chiaro: la FIFA punta a trasformare il torneo in un appuntamento di pari rilevanza rispetto alle principali competizioni europee, offrendo alle società calcistiche un’ulteriore via per valorizzare il proprio brand e accrescere le proprie risorse finanziarie.