Monza e Venezia contro la Serie B per il contributo sul paracadute | OneFootball

Monza e Venezia contro la Serie B per il contributo sul paracadute | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·11 September 2025

Monza e Venezia contro la Serie B per il contributo sul paracadute

Gambar artikel:Monza e Venezia contro la Serie B per il contributo sul paracadute

Il prossimo 23 settembre, la Quarta Sezione del Collegio di Garanzia del Coni, guidata da Dante D’Alessio, discuterà i ricorsi presentati da Monza e Venezia contro il prelievo del 10% stabilito dalla Lega B sul cosiddetto paracadute, cioè la cifra che spetta ai club retrocessi dalla Serie A come indennizzo. Il contributo serve a creare un fondo di solidarietà da distribuire a tutte le società della cadetteria.

Come riporta l’edizione odierna di Tuttosport, il primo a muoversi era stato il Monza di Adriano Galliani, che l’11 luglio aveva presentato ricorso, seguito tre giorni più tardi dal Venezia. Ai brianzoli spettano 15 milioni di euro di paracadute, ai lagunari, retrocessi dopo una sola stagione in A, 10 milioni. La terza retrocessa, l’Empoli, non ha intrapreso alcuna azione. Ai toscani spettano, invece, 25 milioni.


Video OneFootball


La Lega B, applicando il prelievo del 10% sulle tre squadre scese dalla Serie A, conta di ottenere 5 milioni di euro, che saranno redistribuiti in parti uguali tra le altre 17 società del campionato: circa 300mila euro per club, equivalente al valore medio di un giocatore di Serie B.

Negli ultimi anni, però, sta diventando un’abitudine che le squadre retrocesse contestino il prelievo, sostenendo di avere diritto all’intera somma del paracadute. Già nel 2023 ci aveva provato la Sampdoria, rivolgendosi anch’essa al Collegio di Garanzia del CONI, che rappresenta l’ultimo grado della giustizia sportiva. All’epoca il ricorso fu respinto, anche perché era chiaro che le possibilità di vittoria fossero ridotte. Tuttavia la Samp era stata “costretta” a tentare, dovendo presentare un piano di rientro dai debiti molto complesso, e il contenzioso sul paracadute era finito tra le voci di quel piano, come potenziale margine economico. Adesso, a distanza di due anni, ci provano Monza e Venezia, ma il precedente lascia intuire che anche per loro le probabilità di successo siano minime.

Lihat jejak penerbit