Morto Carlo Sassi, il mondo del giornalismo piange la scomparsa dell’inventore della moviola: aveva 95 anni | OneFootball

Morto Carlo Sassi, il mondo del giornalismo piange la scomparsa dell’inventore della moviola: aveva 95 anni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·28 September 2025

Morto Carlo Sassi, il mondo del giornalismo piange la scomparsa dell’inventore della moviola: aveva 95 anni

Gambar artikel:Morto Carlo Sassi, il mondo del giornalismo piange la scomparsa dell’inventore della moviola: aveva 95 anni

Morto Carlo Sassi, il mondo del giornalismo piange la scomparsa di colui che ha inventato la moviola: aveva 95 anni

Lutto nel mondo del giornalismo sportivo. Si è spento Carlo Sassi, figura storica della Rai e, soprattutto, l’uomo che ha inventato la moviola. Un’intuizione geniale, che ha cambiato per sempre il modo di raccontare e di discutere il calcio in televisione, anticipando di decenni l’era del VAR.

L’invenzione che ha cambiato il calcio in TV

Nato nel 1929, Sassi approdò in Rai nel 1960, entrando subito nello staff de La Domenica Sportiva. Fu lì che, per la prima volta, introdusse l’uso delle immagini al rallentatore per analizzare gli episodi più controversi. Il debutto ufficiale avvenne il 22 ottobre 1967, in occasione di un derby di Milano, per un “gol fantasma” di Gianni Rivera.


Video OneFootball


Da quel momento, la moviola divenne un appuntamento fisso, un rito laico della domenica sera, capace di alimentare per decenni le discussioni dei tifosi, che fossero della Signora, del Milan o dell’Inter.

Una carriera tra Rai e programmi cult

Inizialmente curò la rubrica con Bruno Pizzul, per poi diventare il titolare di “Pronto moviola”. La sua lunga e prestigiosa carriera lo ha visto poi protagonista in altre trasmissioni che hanno fatto la storia della televisione, come Quasi Gol con Sandro Ciotti e, soprattutto, Quelli che il calcio con Fabio Fazio.

Con la sua scomparsa, il mondo del giornalismo perde un pioniere, un innovatore che ha insegnato a un intero paese a guardare le partite con un occhio più critico e attento. Un narratore che ha saputo unire la competenza tecnica alla passione, rendendo il dibattito sul calcio più ricco e partecipato. Anche la redazione di Juventusnews24 saluta con rispetto e commozione un maestro del giornalismo.

Lihat jejak penerbit