Moviola Napoli Bologna, la rivelazione di Rocchi a Open Var sul contatto Hojlund Ferguson: «Un errore non espellere l’attaccante del Napoli, ma…» | OneFootball

Moviola Napoli Bologna, la rivelazione di Rocchi a Open Var sul contatto Hojlund Ferguson: «Un errore non espellere l’attaccante del Napoli, ma…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·11 November 2025

Moviola Napoli Bologna, la rivelazione di Rocchi a Open Var sul contatto Hojlund Ferguson: «Un errore non espellere l’attaccante del Napoli, ma…»

Gambar artikel:Moviola Napoli Bologna, la rivelazione di Rocchi a Open Var sul contatto Hojlund Ferguson: «Un errore non espellere l’attaccante del Napoli, ma…»

Moviola Napoli Bologna, il designatore arbitrale della Serie A, Gianluca Rocchi, commenta l’episodio controverso del match ad Open Var

Nel corso dell’ultima puntata di Open VAR su DAZN, Gianluca Rocchi, designatore arbitrale della Serie A, ha analizzato alcuni episodi controversi della giornata di campionato. Tra i temi discussi, il caso che ha coinvolto Rasmus Hojlund durante Napoli Bologna, quando il giocatore danese è stato ammonito per una reazione dopo una trattenuta di Ferguson. Rocchi ha spiegato che, secondo la sua valutazione, l’arbitro avrebbe dovuto espellere Hojlund, una decisione che, a suo avviso, sarebbe stata più coerente con le normative attuali.

L’episodio Hojlund-Ferguson: «Per noi è espulsione»

Gianluca Rocchi ha chiarito che, secondo la valutazione dell’arbitro e della CAN (Commissione Arbitri Nazionale), l’atteggiamento di Hojlund durante l’episodio era da espulsione: «Per noi è espulsione, perché l’atteggiamento non va assolutamente bene», ha dichiarato Rocchi. «È vero che Ferguson lo trattiene, ma la decisione giusta sarebbe stata espulsione per Hojlund e ammonizione per Ferguson. Non bisogna andare a valutare l’intensità del colpo, perché il giocatore non deve avere questo tipo di atteggiamento».


Video OneFootball


Rocchi ha sottolineato che l’intento della Serie A è di essere severa nei confronti dei comportamenti violenti, come quelli di Hojlund, che vanno puniti severamente per tutelare i giocatori. «Stiamo punendo i gravi falli di gioco in maniera molto severa e i dati ci danno ragione, perché gli interventi duri diminuiscono».

L’errore di Ferguson e la sua influenza sul VAR

Sulla reazione di Ferguson, Rocchi ha aggiunto un altro punto critico, affermando che il comportamento del difensore ha inibito l’intervento del VAR. Infatti, Ferguson ha simulato un colpo al viso, mentre in realtà il contatto di Hojlund è avvenuto sul costato:

«La cosa che non mi piace per niente è la reazione di Ferguson, perché inibisce il VAR», ha dichiarato Rocchi. «Tu ricevi un colpo sul costato e ti tocchi il viso. Le normative sono state pensate per tutelare i giocatori dai colpi al volto, ma in questo caso queste stesse regole vengono sfruttate per fare ammonire un collega».

La comunicazione in sala VAR: il caso spiegato

Nel dialogo tra Meraviglia (VAR) e Massa (AVAR), trascritto durante l’analisi dell’episodio, si sentono le seguenti parole:

Meraviglia: «Lui si tocca in faccia, ma in faccia non lo prende. Lo prende sul costato».

Massa: «Ti confermo l’ammonizione di Hojlund. Ferguson lo trattiene da terra, poi lui gli dà una manata. Intensità media e sul costato, ma tutto dovuto alla trattenuta iniziale del difensore. Chi subisce si tiene la faccia, ma il colpo è sul costato».

Questo dialogo ha confermato che l’arbitro ha preso in considerazione la trattenuta iniziale da parte di Ferguson, ma alla fine ha deciso di mantenere la decisione dell’ammonizione per Hojlund.

Conclusioni: la necessità di coerenza nelle decisioni

Gianluca Rocchi ha chiuso l’analisi ribadendo la necessità di essere coerenti nelle decisioni arbitrali: l’atteggiamento violento non può essere tollerato e le sanzioni devono essere applicate senza esitazione. In questo caso, la decisione finale è stata discutibile, ma Rocchi ha sottolineato che il VAR è uno strumento di supporto, non di sostituzione dell’autorità dell’arbitro in campo.

Lihat jejak penerbit