Juventusnews24
·22 September 2025
Moviola Napoli Pisa, quanti episodi dubbi e le polemiche non si placano: dal rigore non concesso agli ospiti passando per le proteste sul gol di Gilmour. Ecco cosa è successo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·22 September 2025
La vittoria per 3-2 del Napoli sul Pisa è stata una partita ricca di gol ed emozioni, ma anche caratterizzata da numerosi episodi arbitrali che hanno richiesto l’intervento del VAR e hanno fatto discutere. Il direttore di gara, il signor Crezzini, ha avuto il suo bel da fare per gestire una serata molto intensa. Andiamo ad analizzare i quattro episodi chiave del match.
10′ – Rigore negato al Pisa. La prima grande emozione arriva dopo appena dieci minuti. Mehdi Leris viene atterrato al limite dell’area da Kevin De Bruyne, con l’arbitro che inizialmente sembra intenzionato a concedere il penalty. Richiamato dal VAR, però, Crezzini torna sui suoi passi: le immagini evidenziano un tocco di braccio precedente dello stesso Leris, che vanifica l’azione. Decisione corretta.
26′ – Gol annullato al Napoli. Poco dopo, è il turno del Napoli di vedersi negata la gioia del gol. Eljif Elmas ribadisce in rete una respinta del portiere Semper su tiro di Rasmus Hojlund. L’arbitro annulla e il VAR conferma: la posizione di partenza del centravanti danese era irregolare. Anche in questo caso, decisione ineccepibile.
40′ – Proteste del Pisa sul gol di Gilmour. Al momento del vantaggio del Napoli, firmato da Billy Gilmour, i giocatori del Pisa hanno protestato timidamente. Nel mirino un paio di interventi difensivi degli azzurri nell’azione che ha preceduto il gol, giudicati al limite del fallo. L’arbitro, però, ha lasciato correre, ritenendo i contrasti regolari.
59′ – Il rigore concesso al Pisa. L’episodio più discusso arriva nella ripresa. Crezzini non ha dubbi e assegna il calcio di rigore per un tocco di mano in area di Sam Beukema su una conclusione ravvicinata di Eros Lusuardi.
A differenza del primo episodio, qui il VAR non interviene, confermando la scelta del campo. Restano, però, dei dubbi: la distanza molto ravvicinata tra i due giocatori rende il tocco di braccio difficilmente evitabile. Un episodio “grigio”, di quelli che alimentano sempre le discussioni nel post-partita, che ha permesso al Pisa di trovare il momentaneo pareggio. Il Napoli ha superato la Juve in classifica.