gonfialarete.com
·31 Oktober 2025
Napoli, Conte rispolvera il 4-3-3 e rilancia Højlund dal primo minuto per blindare il primato

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·31 Oktober 2025

Dopo il duro colpo dell’infortunio di Kevin De Bruyne, il Napoli non ha perso la bussola. Antonio Conte ha già tracciato la nuova rotta in vista della sfida contro il Como, valida per la prossima giornata di Serie A. Obiettivo chiaro: difendere il primo posto in classifica e continuare a dare segnali di solidità.
Il tecnico salentino, secondo quanto filtra da Castel Volturno, starebbe preparando un ritorno al 4-3-3, il modulo che gli ha permesso di conquistare lo scudetto nella passata stagione. Una scelta che nasce dalla necessità di ritrovare equilibrio e compattezza in mezzo al campo dopo l’assenza del fuoriclasse belga.
Højlund titolare: Conte punta sulla potenza danese
Il recupero di Rasmus Højlund rappresenta la notizia più importante per Conte. L’attaccante danese, finalmente pronto per partire dall’inizio, guiderà il tridente offensivo accanto a Matteo Politano e David Neres, quest’ultimo favorito su Noa Lang, alle prese con una lieve contusione rimediata contro il Lecce.
Il ritorno del centravanti ex Manchester United consente a Conte di tornare a un attacco più fisico e verticale, capace di aggredire la profondità e dare riferimenti precisi ai compagni.
Centrocampo a tre: Gilmour confermato, McTominay più offensivo
In mezzo al campo, il Napoli dovrebbe presentarsi con un trio consolidato: Billy Gilmour, confermato per equilibrio e dinamismo; Zambo Anguissa, imprescindibile nel recupero palla e nelle transizioni; e Scott McTominay, che con l’assenza di De Bruyne avrà licenza di avanzare, cercando inserimenti e conclusioni.
Resta da valutare la condizione di Stanislav Lobotka, che sta completando il suo percorso di recupero: il regista slovacco potrebbe tornare tra i convocati, ma difficilmente dal primo minuto.
Difesa blindata: Rrahmani recupera, ma Buongiorno e Juan Jesus restano favoriti
Dietro, Conte può sorridere per il ritorno di Amir Rrahmani, ma il tecnico appare orientato a non modificare l’assetto difensivo che ha garantito stabilità nelle ultime gare. Spazio quindi alla coppia Alessandro Buongiorno – Juan Jesus, con Giovanni Di Lorenzo e Leonardo Spinazzola sulle corsie esterne.
Una linea difensiva esperta, abituata a gestire le fasi di pressione e pronta a sostenere un Napoli più equilibrato ma non meno aggressivo.
Obiettivo Como: confermare la leadership e superare l’assenza di De Bruyne
Il Napoli di Conte, dunque, non cambia anima ma si adatta alle circostanze. L’assenza di De Bruyne pesa, ma l’allenatore ha scelto la via della concretezza, tornando a ciò che ha funzionato di più: il 4-3-3 del trionfo.
Con Højlund a guidare l’attacco e il gruppo nuovamente al completo, i partenopei si preparano a una trasferta insidiosa ma fondamentale. Il primato in classifica passa anche da Como — e Conte, come sempre, vuole vincere con grinta, organizzazione e mentalità.









































