Calcionews24
·13 November 2025
Napoli, infortunio Anguissa: tempi di recupero e quando rientra

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·13 November 2025

La lesione di Anguissa è una bruttissima notizia per i tifosi del Napoli e i fantallenatori che hanno in rosa il centrocampista. Il comunicato della SSC Napoli non ha lasciato spazio ad equivoci. Dopo il pesante infortunio di Kevin De Bruyne, e in un momento già fragile a causa della crisi esplosa dopo la gara con il Bologna e lo sfogo di Conte, lo stop del giocatore camerunese complica ulteriormente la situazione. Si tratta infatti un pilastro della struttura tattica della squadra, una figura senza reali alternative nella rosa attuale.
L’assenza prolungata di un calciatore così determinante spingerà con ogni probabilità il club a muoversi nella sessione invernale di mercato per colmare il vuoto lasciato a centrocampo. Con lui si allunga anche la lista dei giocatori finiti ai box nelle ultime settimane, quasi tutti a causa di problemi muscolari — ad eccezione di Meret, fermato dalla frattura al metatarso.
Ma quali sono i tempi di recupero di Anguissa? Quando potrà rientrare e quante e quali partite salterà?
I tempi di recupero stimati oscillano tra i due e i tre mesi, e nello scenario più negativo il suo rientro non avverrà prima della fine di febbraio 2026. In altre parole, per il centrocampista il 2025 è già archiviato, e anche la sua eventuale convocazione per la Coppa d’Africa può essere considerata fuori discussione.
L’ex Fulham sarà costretto a saltare circa quindici gare di Serie A e tutta la parte restante della fase a gironi della Champions League — con la possibilità di riaffacciarsi alle notti europee solo nei playoff, sempre che il Napoli ci arrivi.
Considerando il calendario, Anguissa non sarà disponibile per numerosi impegni cruciali. In campionato mancherà in 15 incontri, inclusa la serie di big match immediatamente successivi alla pausa:
A questi vanno aggiunte le sfide con Udinese, Parma, Cremonese entro fine anno; Lazio, Verona, Inter, Sassuolo e la seconda gara stagionale contro la Juventus a gennaio; Fiorentina, Genoa, Roma e di nuovo Atalanta a febbraio.
In Champions League, salvo sorprese, non potrà scendere in campo contro:
In attesa del mercato di gennaio, Conte potrà contare su diverse opzioni interne:
Per gennaio, invece, circolano diversi nomi sul taccuino del club: Mainoo del Manchester United, Pellegrini della Roma e Atta dell’Udinese sono tra i profili monitorati con maggiore attenzione.
Langsung









































