DirettaCalcioMercato
·29 Oktober 2025
Napoli, Lukaku torna in settimana e insidia un Lucca sottotono: il punto

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·29 Oktober 2025

Gabriele Oriali è stato chiaro nel pre-partita di Lecce-Napoli: Lukaku tornerà in settimana. L’attaccante belga insidia un inconsistente Lucca. Antonio Conte come gestirà i tre attaccanti?
Lorenzo Lucca non sta certamente rendendo secondo le aspettative. L’infortunio di inizio stagione di Romalu Lukaku stava per gettare l’ex Udinese in una situazione davvero complessa: essere l’attaccante titolare del Napoli campione d’Italia. Dal mercato, poi, è corso in aiuto Rasmus Højlund, che si è immediatamente messo a proprio agio: 4 gol nelle prime 7 presenze con la maglia azzurra. Un affaticamento muscolare, però, l’ha tenuto fuori dai giochi e Antonio Conte non ha trovato quel che sperava in Lorenzo Lucca. Un solo gol in 10 apparizioni. Un rendimento talmente sottotono da costringere il tecnico a sperimentare David Neres “falso 9” per la gara contro l’Inter. L’ex Udinese, quella partita contro i nerazzurri l’ha vista completamente dalla panchina. Quando il brasiliano ha dato forfait al minuto 82, a subentrare è stato Noa Lang.
Nell’infrasettimanale contro il Lecce, l’attaccante italiano è partito dal 1′ minuto ma non è riuscito ad incidere. Al minuto 60, poi, ha lasciato il posto al rientrante Højlund. Nel pre-partita della gara contro i salentini, Gabriele Oriali ha annunciato che Romelu Lukaku rientrerà in settimana. Si tratta di un recupero fondamentale per il Napoli e, soprattutto, per Antonio Conte. L’attaccante belga può offrire soluzioni in più all’innata capacità realizzativa di Rasmus Højlund.
Il tecnico azzurro potrebbe pensare anche al ritorno al 3-5-2, dato anche l’infortunio di Kevin De Bruyne. Politano scivolerebbe sull’esterno a tutta fascia, come già fatto parzialmente nella scorsa stagione, mentre Spinazzola, specularmente, sarebbe esattamente nel suo ruolo naturale sulla sinistra. La coppia composta da Lukaku e Højlund sarebbe abbastanza completa, con il belga che può fare l’importantissimo ruolo di raccordo chiesto da Conte e il danese pronto a finalizzare e ad attaccare la profondità. Il tutto supportato da un centrocampo a tre collaudato e, soprattutto, campione d’Italia in carica: Anguissa, McTominay e Lobotka quando rientrerà dall’infortunio. La difesa a 3, invece, potrebbe essere composta da Di Lorenzo, Beukema e Buongiorno, con Rrahmani e Juan Jesus pronti per le rotazioni.
NAPOLI (3-5-2): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Højlund.









































