Napoli, tre vittorie su tre: Conte costruisce una squadra rocciosa e pronta per il City | OneFootball

Napoli, tre vittorie su tre: Conte costruisce una squadra rocciosa e pronta per il City | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·14 September 2025

Napoli, tre vittorie su tre: Conte costruisce una squadra rocciosa e pronta per il City

Gambar artikel:Napoli, tre vittorie su tre: Conte costruisce una squadra rocciosa e pronta per il City

Il Napoli di Antonio Conte non si ferma più: dopo Sassuolo e Cagliari, arriva anche la terza vittoria consecutiva in campionato. All’Artemio Franchi gli azzurri battono la Fiorentina 3-1 e si confermano in vetta alla classifica a punteggio pieno.

Napoli, tre vittorie su tre: Conte costruisce una squadra rocciosa e pronta per il City

Un successo che vale molto più dei tre punti: certifica la solidità del gruppo, l’efficacia del lavoro svolto in estate e soprattutto la crescita di un organico che sembra già pronto a reggere anche l’urto della Champions League, dove all’orizzonte si staglia la sfida contro il Manchester City di Guardiola.


Video OneFootball


Un centrocampo da Fab4

Il Napoli aveva già impressionato per qualità e quantità nelle prime due giornate, ma la prova di Firenze conferma il peso specifico di un reparto centrale che oggi rappresenta un vero lusso per la Serie A.

Il gol che sblocca la gara nasce dai piedi di Kevin De Bruyne, glaciale dal dischetto. Ma è il dato complessivo a colpire: quattro delle sei reti segnate finora in campionato arrivano dal centrocampo. L’organizzazione, la freschezza atletica e la varietà di soluzioni a disposizione rendono la mediana azzurra il cuore pulsante del progetto Conte.

Come ha sottolineato l’allenatore: “Abbiamo creato e dominato per lunghi tratti, ma ciò che mi soddisfa di più è la mentalità: non molliamo mai, nemmeno quando c’è da soffrire”.

Hojlund, la punta che mancava

Tra le novità più positive c’è senza dubbio l’impatto di Rasmus Hojlund. Dopo l’estate tormentata con il caso Lukaku e le difficoltà di Lucca a inserirsi nei meccanismi di Conte, il danese si è presentato come l’attaccante ideale per il progetto azzurro.

La rete del 2-0 è un manuale del centravanti: movimento da nove puro, lettura perfetta dei tempi e freddezza sotto porta. Hojlund ha solo 22 anni, ma la maturità con cui interpreta i movimenti offensivi dà al Napoli una dimensione ulteriore. In un campionato che conosce bene, l’ex Atalanta si candida a diventare l’arma in più della stagione.

Una difesa di ferro, anche nelle difficoltà

Se il centrocampo brilla e l’attacco ritrova concretezza, il reparto arretrato non è da meno. Nonostante l’assenza di Rrahmani, Conte ha trovato risposte convincenti: Beukema ha disputato una prova impeccabile e ha impreziosito il debutto in azzurro con un gol, mentre Buongiorno ha confermato affidabilità e presenza fisica.

Il Napoli ha mantenuto inviolata la porta per 445 minuti consecutivi, un dato interrotto soltanto dal gol di Ranieri che ha fissato il punteggio sul 3-1. Un dettaglio che Conte non ha trascurato: “Non ci stava di soffrire così nel finale, dobbiamo puntare a essere perfetti”.

Lavoro e mentalità: la mano di Conte

Se il Napoli appare già così solido a inizio stagione, gran parte del merito va attribuito alla preparazione. Le sedute intense e spesso durissime imposte da Conte in estate hanno plasmato una squadra resistente, pronta a sopperire anche quando manca lucidità.

Ogni sbavatura viene corretta dal compagno, ogni calo fisico viene compensato dalla mentalità collettiva. Non è un caso che la squadra sembri correre più degli altri e riesca a mantenere ritmo e compattezza per tutti i novanta minuti.

Ora l’Etihad: arriva l’esame più difficile

Il prossimo passo sarà di quelli che mettono alla prova i campioni d’Italia: la sfida all’Etihad contro il Manchester City. Non solo una partita, ma un test di maturità contro Erling Haaland e compagni, in uno stadio che non perdona.

Il Napoli si presenterà con entusiasmo, fiducia e consapevolezza. Ma per strappare un risultato contro la corazzata di Guardiola servirà la perfezione: compattezza difensiva, cinismo sotto porta e la stessa intensità mostrata nelle prime tre giornate.

Lihat jejak penerbit