Nazionale Italiana, convocati di Gattuso: prima chiamata per Cambiaghi e Nicolussi Caviglia | OneFootball

Nazionale Italiana, convocati di Gattuso: prima chiamata per Cambiaghi e Nicolussi Caviglia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·3 Oktober 2025

Nazionale Italiana, convocati di Gattuso: prima chiamata per Cambiaghi e Nicolussi Caviglia

Gambar artikel:Nazionale Italiana, convocati di Gattuso: prima chiamata per Cambiaghi e Nicolussi Caviglia

Il commissario tecnico Gennaro Gattuso ha ufficializzato la lista dei 27 giocatori convocati per le prossime sfide di qualificazione ai Mondiali contro Estonia e Israele. Tra le novità spiccano le prime convocazioni per Nicolò Cambiaghi e Hans Nicolussi Caviglia.

Nazionale Italiana, convocati di Gattuso: prima chiamata per Cambiaghi e Nicolussi Caviglia

La Nazionale torna protagonista con due match fondamentali per la corsa al Mondiale. Gli Azzurri affronteranno l’Estonia a Tallinn sabato 11 ottobre 2025, per poi ospitare Israele martedì 14 ottobre nello Stadio Friuli di Udine, già sede di precedenti sfide internazionali. Queste gare seguono le vittorie ottenute a settembre, che hanno segnato l’inizio positivo dell’avventura di Gattuso come nuovo commissario tecnico.


Video OneFootball


I convocati: 27 giocatori scelti da Gattuso

Il raduno è fissato per lunedì 6 ottobre al Centro Tecnico Federale di Coverciano. Il ct ha diramato un elenco di 27 calciatori che mescola certezze, ritorni e novità assolute.

Portieri

Marco Carnesecchi (Atalanta)

Gianluigi Donnarumma (Manchester City)

Alex Meret (Napoli)

Guglielmo Vicario (Tottenham)

Difensori

Alessandro Bastoni (Inter)

Riccardo Calafiori (Arsenal)

Andrea Cambiaso (Juventus)

Diego Coppola (Brighton & Hove Albion)

Giovanni Di Lorenzo (Napoli)

Federico Dimarco (Inter)

Matteo Gabbia (Milan)

Gianluca Mancini (Roma)

Destiny Udogie (Tottenham)

Centrocampisti

Nicolò Barella (Inter)

Bryan Cristante (Roma)

Davide Frattesi (Inter)

Manuel Locatelli (Juventus)

Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina)

Sandro Tonali (Newcastle)

Attaccanti

Nicolò Cambiaghi (Bologna)

Francesco Pio Esposito (Inter)

Moise Kean (Fiorentina)

Riccardo Orsolini (Bologna)

Matteo Politano (Napoli)

Giacomo Raspadori (Atletico Madrid)

Mateo Retegui (Al-Qadsiah)

Mattia Zaccagni (Lazio)

Le novità e i ritorni

Due debutti assoluti: Nicolò Cambiaghi, attaccante del Bologna, e Hans Nicolussi Caviglia, centrocampista della Fiorentina. Entrambi hanno convinto Gattuso con le loro recenti prestazioni in Serie A. Rientrano inoltre in gruppo Matteo Gabbia e Bryan Cristante, assenti rispettivamente da ottobre e giugno 2024.

Le avversarie: Estonia e Israele

Estonia: gli Azzurri hanno vinto tutte e otto le sfide disputate contro questa nazionale, compreso il netto 5-0 di Bergamo. Attualmente occupa il 129° posto nel Ranking FIFA e non ha mai raggiunto la fase finale di un Mondiale.

Israele: su otto incontri, l’Italia ha ottenuto sette vittorie e un pareggio (0-0 ai Mondiali di Messico 1970). L’ultimo confronto, proprio a Udine il 14 ottobre 2024, è terminato 4-1 per l’Italia con reti di Di Lorenzo, Retegui e Frattesi.

Obiettivo qualificazione

Con queste due partite, la Nazionale di Gattuso punta a consolidare il primato nel girone e a proseguire la rincorsa verso il Mondiale. Le convocazioni, che uniscono giovani in cerca di spazio e giocatori di esperienza, testimoniano la volontà del ct di costruire una squadra competitiva e pronta a crescere.

Lihat jejak penerbit