Lega B
·29 Agustus 2025
Nell'anticipo Reggiana contro il tabù Empoli

In partnership with
Yahoo sportsLega B
·29 Agustus 2025
La 2ª giornata di Serie BKT si apre con la sfida del venerdì sera tra Reggiana ed Empoli, due formazioni reduci da esordi dal sapore opposto: i toscani hanno conquistato i tre punti contro il Padova e puntano a centrare due vittorie nelle prime due giornate di un campionato cadetto per la prima volta dal 2013 (contro Latina e Palermo), quando in panchina sedeva Maurizio Sarri. I granata, invece, sconfitti 2-1 dal Palermo nel turno inaugurale, non iniziano con due ko consecutivi una stagione di Serie BKT dal 1973 (contro Varese e Brindisi in quel caso). A rafforzare l’ottimismo della compagine guidata da Guido Pagliuca c’è un dato interessante: la Reggiana è infatti la squadra che i toscani hanno affrontato più volte in Serie BKT senza mai perdere, con un bilancio di cinque vittorie e tre pareggi. Il turno prosegue poi sabato con cinque sfide.
Alle 19, la Juve Stabia ospita il Venezia al “Menti” in una sfida che promette equilibrio, anche alla luce dei precedenti: i campani hanno vinto due delle quattro sfide contro i lagunari in Serie BKT, con un pareggio e un successo degli arancioneroverdi a completare il bilancio. Considerando solo la stagione regolare, la squadra padrona di casa arriva però da un periodo poco brillante in questa competizione, senza vittorie nelle ultime quattro partite (3N, 1P), dopo aver centrato quattro successi nelle sei precedenti (1N, 1P). Limitando il discorso alle prime due gare stagionali, la Juve Stabia ha raccolto un solo successo nelle sue partecipazioni alla Serie BKT: il 3-1 contro il Bari del 17 agosto 2024. Dall’altra parte, il Venezia ha iniziato al meglio questa stagione battendo proprio il Bari per 2-1 e ora punta a un piccolo traguardo storico: nella sua storia in Serie BKT, infatti, solo una volta ha vinto entrambe le prime due partite stagionali, nel 1997, contro Genoa e Foggia. Tra le sfide in programma sabato spicca anche Mantova-Pescara, con un bilancio storico in equilibrio tra le due squadre in Serie BKT: un successo per parte e due pareggi nei quattro precedenti. I virgiliani arrivano da una sconfitta nella gara d’esordio e proveranno a invertire subito la rotta, anche per mantenere una curiosa costanza: nelle ultime otto partite giocate nel torneo cadetto, infatti, non hanno mai ripetuto lo stesso risultato due volte di fila (3V, 2N, 3P). C’è però un dato incoraggiante per i lombardi: il Mantova non ha mai perso le prime due gare stagionali in un campionato di Serie BKT nella sua storia. Inoltre, al “Martelli” il rendimento contro squadre neopromosse è solido: sei risultati utili consecutivi contro formazioni provenienti dalla Serie C (5V, 1N), con l’ultima sconfitta interna in questo tipo di sfida che risale al novembre 2009, contro il Cesena (0-1). Al “Manuzzi” andrà in scena Cesena-Virtus Entella, una sfida dal bilancio leggermente favorevole ai liguri nei precedenti in Serie BKT: tre vittorie per la Virtus Entella, due per il Cesena e un pareggio nelle sei sfide disputate. I romagnoli cercheranno di riscattarsi dopo l’ultima sconfitta casalinga contro una neopromossa nella categoria (1-2 contro la Juve Stabia), che aveva interrotto una lunga striscia di dieci risultati utili consecutivi in casa contro squadre provenienti dalla terza divisione. Da segnalare, inoltre, che i bianconeri non hanno mai perso due gare interne di fila in Serie BKT contro avversarie neopromosse. Dall’altra parte, la Virtus Entella ha iniziato il campionato con un pareggio (1-1 contro la Juve Stabia), ma il dato che pesa è un altro: i biancocelesti non vincono in Serie BKT da 20 partite (7N, 13P), con l’ultima vittoria che risale al 22 gennaio 2021 contro il Pisa (2-1). In generale, solo il Derthona vanta una striscia aperta più lunga di partite senza successi (21) nel torneo cadetto. Alla stessa ora ma a circa 1220 km di distanza andrà in scena la sfida tra Palermo e Frosinone. I rosanero, vittoriosi all’esordio contro la Reggiana (2-1), proveranno a dare continuità davanti al proprio pubblico, nonostante il percorso altalenante precedente: infatti, nelle ultime 10 partite casalinghe di Serie BKT non hanno mai ripetuto lo stesso risultato per due gare consecutive (5V, 2N, 3P nel parziale). A trascinare il Palermo ci sarà ancora Joel Pohjanpalo, già a segno nella prima giornata e ora arrivato a quota 10 gol in Serie BKT con la maglia rosanero: da febbraio in avanti, è il miglior marcatore in cadetteria, nonostante fosse rimasto a secco nelle cinque presenze precedenti all’attuale campionato. Dall’altra parte, i giallazzurri, invece, arrivanno dalla seconda vittoria consecutiva nel torneo cadetto, interrompendo così un digiuno di sei partite senza successi (4N, 2P). I ciociari possono ora centrare due vittorie nelle prime due gare stagionali in Serie BKT per la quarta volta nella loro storia, dopo esserci riusciti nel 2009, 2017 e 2022. A completare il programma del sabato ci sarà anche Spezia-Catanzaro, una sfida tra due squadre vicine a raggiungere la promozione nello scorso torneo cadetto. Le due formazioni si affrontano per la nona volta in Serie BKT, con un bilancio equilibrato e curioso: nelle precedenti sette sfide non si è mai registrata la ripetizione dello stesso risultato in due gare consecutive. Il parziale vede due vittorie per i liguri, tre pareggi e tre successi per i calabresi, compreso l’ultimo confronto giocato a febbraio 2025, terminato 1-0 a favore del Catanzaro.
La domenica della 2ª giornata di Serie BKT si chiuderà con quattro sfide tutte da seguire. A quasi 80 anni di distanza dall’ultima volta, Carrarese e Padova tornano ad affrontarsi: nei due precedenti risalenti alla stagione 1947/48, i veneti si imposero in entrambe le occasioni con un netto 4-0. Nonostante i precedenti, i toscani, dopo il brillante esordio con vittoria sullo Spezia (2-0), puntano ora a centrare due successi consecutivi nel torneo cadetto per la prima volta dal periodo dicembre 1947-gennaio 1948. Tra Südtirol e Sampdoria si rinnova un confronto recente ma già ricco di diversi spunti: i biancorossi hanno vinto tre delle ultime quattro sfide in Serie BKT contro i liguri - più di quanto abbiano fatto contro qualsiasi altra squadra nella competizione. Inoltre, i riflettori saranno sicruamente puntati su Massimo Coda: con una rete, l’attaccante diventerebbe il miglior marcatore di sempre nella storia della Serie BKT (attualmente a quota 135 gol come Stefan Schwoch), anche se la squadra altoatesina è quella contro cui ha giocato più partite senza mai trovare il gol (cinque). Sfida dal sapore storico anche quella tra Bari e Monza: i brianzoli non segnano da tre gare consecutive contro i pugliesi in Serie BKT e solo una volta hanno raggiunto una striscia più lunga senza reti contro di loro, tra il 1969 e il 1972 (cinque partite). Infine, Modena-Avellino: i campani sono imbattuti nelle ultime quattro sfide contro i canarini in Serie BKT (3V, 1N) e puntano a estendere la serie a cinque, cosa mai successa nei 22 confronti precedenti. Il Modena, invece, ha perso le ultime tre partite nel torneo contro squadre neopromosse, dopo un ottimo rendimento nelle sei precedenti (4V, 2N), e cerca di evitare un inedito “poker” negativo nella competizione.