Milannews24
·3 September 2025
Nkunku Milan, Allegri gongola! Tantissime soluzioni grazie all’ex Chelsea, lo scenario caso per caso

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·3 September 2025
Massimiliano Allegri e Cristopher Nkunku, due figure chiave del nuovo corso del Milan, si sono finalmente incontrati, segnando l’inizio di una collaborazione che promette scintille. Il tecnico rossonero, Massimiliano Allegri, ha avuto l’opportunità di vedere da vicino il talento del nuovo acquisto arrivato dal Chelsea, Cristopher Nkunku, un attaccante francese dal potenziale enorme. Questo incontro, dopo un periodo di valutazione a distanza, è stato il primo passo per integrare il giocatore nei meccanismi della squadra.
La questione che ha tenuto banco in questi giorni è stata sollevata dalla stessa Gazzetta dello Sport, che ha dedicato un articolo al dibattito tattico. Il quotidiano sportivo ha titolato “Nkunku lavora per stupire Max. Un jolly pronto per tre ruoli”, sottolineando la versatilità del giocatore. Inizialmente, Allegri aveva mostrato qualche dubbio su dove schierare al meglio l’ex Lipsia e Chelsea. La pausa per le nazionali offrirà ora al tecnico un’occasione preziosa per studiare le caratteristiche tecniche e tattiche di Nkunku e trovare la sua collocazione ideale.
Secondo la Gazzetta dello Sport, i tre ruoli principali in cui Nkunku potrebbe essere impiegato sono seconda punta, trequartista o esterno d’attacco. La grande incognita riguarda il modulo che Allegri deciderà di adottare. Si vocifera di una preferenza per il 3-5-2, ma non si esclude che il tecnico possa sperimentare anche altre soluzioni per esaltare al meglio le doti del francese. La sfida per Allegri sarà quella di creare un equilibrio che permetta a Nkunku di coesistere in campo con altri talenti offensivi come Christian Pulisic e Rafael Leão. La presenza di Igli Tare, il nuovo Direttore Sportivo del Milan, ha sicuramente contribuito a rendere possibile questa acquisizione strategica, rafforzando il reparto offensivo con un giocatore di qualità e duttilità. Nkunku, infatti, è un vero jolly in grado di adattarsi a diverse situazioni di gioco e di creare pericoli costanti per le difese avversarie.
Il Milan, sotto la nuova guida di Allegri, si aspetta molto da questa coppia che, se ben gestita, potrebbe diventare la chiave per il successo della stagione. Nkunku, con la sua velocità e la sua visione di gioco, ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per l’attacco rossonero. La società e i tifosi confidano che il lavoro del tecnico, unito all’esperienza di Tare sul mercato, possa portare il Milan a raggiungere obiettivi importanti. L’obiettivo è chiaro: integrare il talento di Nkunku nel sistema di gioco di Allegri per creare un attacco imprevedibile e letale. Questa sinergia tra Allegri, Tare e Nkunku è vista come la base per il rilancio del club e per la costruzione di una squadra competitiva su tutti i fronti.