Inter News 24
·2 Oktober 2025
Nuovo San Siro, interesse internazionale per il finanziamento: ecco i nomi delle prime indiscrezioni

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·2 Oktober 2025
Con l’approvazione della delibera per la vendita di San Siro a Inter e Milan, il progetto per la costruzione del nuovo stadio è entrato nella fase operativa. Come riportato da Il Sole 24 Ore, numerosi istituti di credito, soprattutto esteri, hanno già espresso interesse nel fornire il prestito necessario a finanziare gran parte delle spese per il nuovo impianto.
Secondo le prime indiscrezioni, Goldman Sachs, J.P. Morgan e BofA Merrill Lynch, tutte grandi banche statunitensi con una consolidata presenza nel panorama finanziario europeo e nel calcio, sono in prima linea per mettere a disposizione le linee di credito, che saranno probabilmente organizzate in un pool di finanziatori. Oltre agli istituti statunitensi, è emerso che anche il giapponese Mitsubishi UFJ Financial Group potrebbe essere coinvolto nel finanziamento, mentre in Italia, BancoBPM sarebbe l’unico istituto di credito a prendere in considerazione un impegno, mentre Intesa Sanpaolo e UniCredit sembrano al momento fuori dalla partita.
I lavori per il nuovo stadio, se non ci saranno ulteriori intoppi, dovrebbero prendere il via nella seconda metà del 2027, con l’obiettivo di realizzare un impianto moderno e funzionale che risponda alle esigenze delle due big milanesi. Il coinvolgimento di queste banche internazionali testimonia l’importanza del progetto, che non solo riguarderà il calcio, ma avrà un forte impatto anche sul piano economico e infrastrutturale di Milano.