Juventusnews24
·1 Agustus 2025
O’Riley Juventus: l’interesse c’è, ma manca un’offerta ufficiale! La posizione del club bianconero è chiara: come stanno le cose

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·1 Agustus 2025
Secondo quanto espresso da Fabrizio Romano sul suo canale YouTube, Matt O’Riley, centrocampista del Brighton, è stato recentemente proposto a diverse squadre italiane, tra cui Napoli, Roma e ora anche la Juventus. Nonostante l’interesse manifestato, al momento la Vecchia Signora non ha ancora avanzato alcuna offerta ufficiale per il giocatore. O’Riley, che ha dimostrato qualità e versatilità durante la sua carriera al Brighton, continua a rappresentare una possibile opportunità per i bianconeri, ma la sua situazione dipenderà principalmente dalle cessioni che il club dovrà affrontare nel reparto di centrocampo.
La dirigenza bianconera sta infatti monitorando con attenzione il mercato, valutando eventuali movimenti in uscita prima di decidere se fare un investimento su O’Riley. Il centrocampo della Juventus, pur essendo ricco di opzioni, potrebbe necessitare di un innesto aggiuntivo qualora alcuni giocatori decidano di lasciare il club o non rientrino nei piani di Igor Tudor. Pertanto, O’Riley è stato messo nella lista delle possibili alternative, ma solo in caso di situazioni che giustifichino il suo arrivo.
Nonostante la valutazione positiva che il giocatore ha ricevuto in Italia, al momento l’attenzione del calciomercato Juve sembra concentrarsi su altri obiettivi primari: la priorità è Randal Kolo Muani, che è ancora al centro della discussione per rinforzare l’attacco. O’Riley rappresenta dunque un’ipotesi da monitorare a distanza, ma non è considerato una priorità in questo momento. Inoltre, come sottolineato da Fabrizio Romano, la Juventus ha bisogno di alleggerire la propria rosa in alcune zone specifiche prima di poter portare a termine nuove trattative.
Sebbene il mercato bianconero stia affrontando una fase di stallo, le opzioni come quella di O’Riley potrebbero prendere forma se ci fosse il via libera dalle cessioni. Fino ad allora, i dirigenti della Juventus continueranno a monitorare la situazione senza accelerare su una trattativa che dipende da fattori esterni, come la gestione degli esuberi.