Pagelle Cremonese Juve: Kostic e Cambiaso mettono le ali, scivolone Gatti. L’esperimento Koopmeiners in difesa…VOTI | OneFootball

Pagelle Cremonese Juve: Kostic e Cambiaso mettono le ali, scivolone Gatti. L’esperimento Koopmeiners in difesa…VOTI | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·1 November 2025

Pagelle Cremonese Juve: Kostic e Cambiaso mettono le ali, scivolone Gatti. L’esperimento Koopmeiners in difesa…VOTI

Gambar artikel:Pagelle Cremonese Juve: Kostic e Cambiaso mettono le ali, scivolone Gatti. L’esperimento Koopmeiners in difesa…VOTI

Pagelle Cremonese Juve: i voti e i giudizi ai protagonisti del match, valido per la 10ª giornata di Serie A 2025/26

(inviato allo Stadio Zini) – Pagelle Cremonese Juve: i voti e i giudizi ai protagonisti del match, valido per la 10ª giornata di Serie A 2025/26

Di Gregorio 6 – L’inizio di secondo tempo vede una Juventus più in difficoltà rispetto ai primi 45′: niente paura, un riflesso felino di DiGre sbarra la strada a Payero e abbassa la saracinesca. Intervento fondamentale, sull’1-0, per mantenere il vantaggio. Incolpevole sul gol di Vardy.


Video OneFootball


Kalulu 6 – L’emergenza difensiva porta alla sua conferma nel ruolo di braccetto destro: un ritorno alle origini in cui non ha grandi patemi. Copre con ordine e pulizia di gioco, mantenendo la solidità lungo la sua zona di competenza.

Gatti 5 – Occupa la porzione centrale della linea difensiva: partita in controllo fino all’83’, poi brutto scivolone sul gol di Vardy che riapre la partita…

Koopmeiners 6 – La mossa a sorpresa di Spalletti: Koopmeiners braccetto sinistro. Un ritorno alle origini, a quando all’AZ Alkmaar faceva il difensore. Stupisce il modo in cui si cala nel ruolo: attento, preciso, bravo a leggere in anticipo le azioni. Poi il mancino nell’impostare – anche dalle retrovie – beh, lo conosciamo. Un bell’esperimento: a proposito, solo un esperimento dettato dall’emergenza difensiva o soluzione che rivedremo in stagione? Chissà.

Cambiaso 7 – A destra ara la fascia senza sosta, ha due polmoni d’acciaio oggi. Ma la differenza rispetto alle altre partite è il peso specifico che assume nelle azioni: difensivamente un paio di diagonali degne di nota, in fase offensiva – oltre al gol – si percepisce un netto cambio di passo. Che sia l’inizio di una nuova era anche per lui.

Locatelli 6.5 – Il flusso del gioco torna tra le sue mani. Tanto coinvolto, tanta regia, tanti palloni toccati. E ne sbaglia anche pochi. Torna prezioso anche come filtro davanti alla difesa, ciò che era mancato nelle ultime partite: buon muro nell’interdizione.

Thuram 6 – Al rientro dopo il problema al polpaccio: la condizione non è delle migliori, si vede. Non è centrale nello sviluppo della Juve, un po’ troppo nascosto in alcuni momenti della partita. Dal 78′ Adzic SV.

Kostic 7 – Può lo si vede giocare e più viene da pensare: perché così poco minutaggio nella prima parte di stagione? Segue l’azione e battezza l’angolino con un mancino chirurgico, ma è una spina nel fianco costante con le sue sovrapposizioni e i suoi cross tagliati. Dal 78′ Joao Mario SV.

McKennie 6 – L’ago della bilancia di questa Juve: gravita attorno a lui il baricentro della squadra. Quando si abbassa rimpolpa il centrocampo, quando si alza dà una mano all’attacco. Anche lui non lucidissimo nei metri finali, ma il lavoro che svolge è preziosissimo. Dall’83’ Rugani SV.

Vlahovic 6.5 – Lavoro da terminale offensivo puro per alzare il baricentro e far salire la squadra. Costruisce anche qualche palla gol, senza successo. Ma non spreca praticamente palloni ed è riferimento vero in avanti: quando la Juve è in difficoltà palla a DV9 che la tiene. Dall’83’ David SV.

Openda 5.5 – Un (quasi) assist di tacco per il gol di Kostic, ma è una ‘illusione’ che dura solo un minuto. Il copione di mancanza di concretezza non cambia con Spalletti: poteva fare sicuramente meglio in una chance da posizione defilata in cui calcia sull’esterno della rete, poi sciupa clamorosamente un contropiede servendo male Vlahovic. Spalletti non gradisce e lo sostituisce dopo 1 minuto. Sbaglia tanto (troppo) negli ultimi metri… Dal 63′ Conceicao 6.5 – Rigenera un attacco che si stava spegnendo: zampino decisivo nel gol del 2-0 di Cambiaso.

All. Spalletti 6.5 – Ancora troppo poco tempo per incidere, ma qualche sprazzo di identità nuova si è respirato per larghi tratti della partita. Brutto secondo tempo.

Lihat jejak penerbit