Juventusnews24
·16 November 2025
Pagelle Italia Norvegia: notte fonda a San Siro, tra gli Azzurri si salva davvero solo Pio Esposito. Locatelli… VOTI

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 November 2025

Serata da incubo per l’Italia di Gennaro Gattuso, che chiude nel modo peggiore il suo girone di qualificazione ai Mondiali 2026. A San Siro, la Norvegia domina e travolge gli Azzurri soprattutto nel secondo tempo con un umiliante 1-4, un risultato che spegne ogni residua speranza di qualificazione diretta (già flebile) e condanna l’Italia ai playoff di marzo nel modo più doloroso. La prestazione della squadra è stata disastrosa, come confermano le pagelle impietose: un crollo verticale che ha coinvolto quasi tutti i reparti, dal portiere all’attacco.
L’analisi della partita è un bollettino di guerra. La difesa, in particolare, è naufragata: Giovanni Di Lorenzo è stato il peggiore in campo, con un 4.5 che riassume la sua serata da incubo nel contenere le avanzate norvegesi. Non meglio i centrali, con Gianluca Mancini (5) e Alessandro Bastoni (5) costantemente in affanno. Anche la mediana, che doveva essere il punto di forza, è crollata: Davide Frattesi è stato impalpabile, meritandosi un pesante 4.5, prima di essere sostituito al 68′ da Bryan Cristante (che non ha fatto meglio, 5).
Serata difficile anche per i giocatori della Juventus. Manuel Locatelli (pagella 5.5) è partito titolare, schierato da Gattuso nel suo ruolo di regista, affiancato dai due interisti Barella (5.5, poi sostituito da Ricci sv) e Frattesi. Il centrocampista della Vecchia Signora ha provato a dare ordine, ma è stato travolto dal ritmo avversario, non riuscendo a incidere né in fase di costruzione né in quella di rottura. L’altro bianconero, Andrea Cambiaso, ha assistito al disastro dalla panchina per tutti i 90 minuti.
In attacco, la situazione è stata ancora più drammatica. Mateo Retegui (4.5) non ha mai visto palla, costantemente anticipato e neutralizzato dalla difesa norvegese. L’unica, magra consolazione della serata è stata la prestazione di Francesco Pio Esposito (6), l’unico a raggiungere la sufficienza, che ha provato a creare qualche pericolo prima di lasciare il posto a Scamacca (sv) nel finale, insieme a Zaccagni (sv) per Locatelli e Buongiorno (sv) per Bastoni.
Il 5.5 a Donnarumma, Dimarco e Politano completa un quadro desolante. Il CT Gennaro Gattuso non può che essere il principale imputato di questa disfatta: per lui un 4.5 che riflette il caos tattico e la mancanza di reazione di una squadra apparsa impaurita e senza idee. L’Italia si lecca le ferite: i playoff di marzo, come sottolineato alla vigilia da Antonio Cabrini, saranno difficilissimi, e arrivarci con questo crollo psicologico è il peggior viatico possibile.
ITALIA (3-5-2): Donnarumma 5,5; Di Lorenzo 4,5, Mancini 5, Bastoni 5 (85′ Buongiorno sv); Politano 5,5, Barella 5,5 (85′ Ricci sv), Locatelli 5,5 (79′ Zaccagni sv), Frattesi 4,5 (68′ Cristante 5), Dimarco 5,5; Retegui 4,5, Pio Esposito 6 (79′ Scamacca sv). Allenatore: Gattuso 4,5.









































