Pagelle Sassuolo Napoli, TOP e FLOP del match | OneFootball

Pagelle Sassuolo Napoli, TOP e FLOP del match | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·23 Agustus 2025

Pagelle Sassuolo Napoli, TOP e FLOP del match

Gambar artikel:Pagelle Sassuolo Napoli, TOP e FLOP del match

I top e i flop del match valido per la 1ª giornata del campionato di Serie A 2025/26: Sassuolo Napoli

Un esordio che sa di sentenza, una vittoria che lancia un messaggio chiaro al campionato. Il Napoli di Antonio Conte riparte esattamente da dove aveva finito: vincendo. Il 2-0 sul campo del Sassuolo, nella prima giornata di Serie A, non è solo una vittoria, ma una dimostrazione di forza, di mentalità e di una qualità che sembra già fare la differenza. In una serata in cui i campioni d’Italia hanno controllato la partita, a emergere sono state le prestazioni sontuose di alcuni singoli, ma anche le difficoltà di chi, in questo nuovo corso, sembra fare più fatica.

TOP

KEVIN DE BRUYNE (Napoli) – IL PROFESSORE SALE IN CATTEDRA Voto: 7,5 Era l’uomo più atteso e non ha tradito. Alla sua prima in Serie A, il belga ci ha messo poco a prendere per mano il Napoli e a dimostrare perché è considerato uno dei centrocampisti più forti del mondo. Gioca con una semplicità e una visione di gioco disarmanti, trasformando ogni pallone in una potenziale occasione. Il gol del 2-0, una punizione velenosa che beffa Turati, è un mix di astuzia e classe purissima, ma è la sua capacità di essere costantemente al centro del gioco, di dialogare con i compagni e di dettare i tempi, a impressionare. È il leader tecnico che a Conte mancava, l’uomo capace di alzare il livello di un’intera squadra.


Video OneFootball


SCOTT MCTOMINAY (Napoli) – IL VIZIO DEL GOL NON PASSA MAI Voto: 7 Riparte da dove aveva finito, da quel gol pesantissimo che ha regalato lo scudetto al Napoli. Contro il Sassuolo, ci mette solo 17 minuti per timbrare il cartellino, con un inserimento perfetto e un colpo di testa che è il manifesto delle sue qualità: tempismo, forza e un’incredibile capacità di leggere l’azione. Non si accontenta: sfiora la doppietta con un destro a giro da biliardo che si stampa sulla traversa. In una squadra ricca di palleggiatori, la sua fisicità e la sua abilità negli inserimenti sono un’arma letale, un fattore che Conte ha capito di dover sfruttare fino in fondo.

FLOP

ISMAËL KONÉ (Sassuolo) – ESORDIO DA INCUBO Voto: 4 Doveva essere uno dei volti nuovi su cui il Sassuolo voleva costruire il suo futuro, ma il suo esordio in Serie A si trasforma in un disastro. Entra in campo con la voglia di spaccare il mondo, ma la sua aggressività si trasforma presto in irruenza. Il secondo giallo, un’entrata in scivolata tanto inutile quanto plateale su Lucca, è un’ingenuità che costa carissima alla sua squadra, lasciandola in dieci uomini e senza speranze di rimonta. Un esordio da dimenticare, che lo costringerà a un lungo esame di coscienza.

ANDREA PINAMONTI (Sassuolo) – ISOLATO E FRUSTRATO Voto: 5 Serata di enorme difficoltà per il centravanti neroverde, costretto a una partita di sacrificio e sportellate contro la rocciosa difesa del Napoli. Lotta, si impegna, ma non riesce mai a essere pericoloso, limitandosi a un lavoro sporco lontano dalla porta. La sua frustrazione è evidente al momento della sostituzione, quando esce dal campo sbuffando e scuotendo la testa. Un segnale di impotenza, la fotografia di una serata in cui, contro i campioni d’Italia, non ha visto palla.

Lihat jejak penerbit