Paris Saint-Germain, Donnarumma: “Non volevo fare male a Musiala”. Gigio sotto accusa, ma profondamente scosso | OneFootball

Paris Saint-Germain, Donnarumma: “Non volevo fare male a Musiala”. Gigio sotto accusa, ma profondamente scosso | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·7 Juli 2025

Paris Saint-Germain, Donnarumma: “Non volevo fare male a Musiala”. Gigio sotto accusa, ma profondamente scosso

Gambar artikel:Paris Saint-Germain, Donnarumma: “Non volevo fare male a Musiala”. Gigio sotto accusa, ma profondamente scosso

Il grave infortunio di Jamal Musiala durante la sfida dei quarti di finale del Mondiale per Club ha scatenato un acceso dibattito internazionale. Al centro delle polemiche c’è Gianluigi Donnarumma, portiere del Paris Saint-Germain e della Nazionale italiana, accusato di eccessiva irruenza nell’intervento che ha causato l’incidente.


Video OneFootball


Paris Saint-Germain, Donnarumma: “Non volevo fare male a Musiala”. Gigio sotto accusa, ma profondamente scosso

Ma Donnarumma, profondamente turbato per quanto accaduto, ha voluto chiarire la sua posizione e respingere ogni accusa di dolo o leggerezza.

«Non Era Mia Intenzione Far Male»: Il Messaggio di Donnarumma Attraverso le parole del suo procuratore Vincenzo Raiola, Donnarumma ha affidato alla stampa un messaggio di dispiacere e vicinanza all’attaccante del Bayern Monaco: «Gigio è molto scosso. Non era in alcun modo sua intenzione fare del male a Musiala, a cui auguriamo una pronta e piena guarigione».

Il gesto, avvenuto in un momento concitato della partita, è stato letto da alcuni come imprudente. Tra le voci più dure, quella del capitano della Germania, Manuel Neuer, che ha commentato: «Sapeva di poter causare un infortunio, non avrebbe dovuto farlo». Parole che hanno contribuito ad alimentare il clima di tensione.

Un Donnarumma Provato: «Non L’ho Fatto Apposta» Vincenzo Raiola ha voluto sottolineare la sensibilità del suo assistito, raccontando episodi significativi che testimoniano il profondo turbamento del portiere: «Gigio non ha voluto assistere alla scena. È un ragazzo molto sensibile, ha preferito allontanarsi per lasciare spazio ai medici. Una volta negli spogliatoi, ha fatto qualcosa che in tanti anni non aveva mai fatto: ha acceso il telefono prima della fine della partita e mi ha scritto. Era sconvolto, mi ha detto che non era stato un gesto volontario».

Parole che delineano un Donnarumma lontano dalla freddezza con cui spesso vengono dipinti i professionisti di alto livello. Al contrario, emerge il ritratto di un atleta scosso, che vive il proprio ruolo con grande responsabilità e umanità.

Il Peso delle Critiche e il Rinvio al Passato Le dichiarazioni di Neuer hanno inevitabilmente generato una reazione. Il procuratore Raiola ha voluto richiamare l’attenzione su alcuni precedenti per contestualizzare le critiche rivolte a Donnarumma: «Capisco che Neuer voglia difendere un compagno, ma ciascuno reagisce a modo proprio. A dicembre Gigio ha rischiato di perdere un occhio in uno scontro con Singo. E non bisogna dimenticare che nel 2014 fu proprio Neuer a causare un infortunio a Higuaín in un contatto molto simile».

Queste riflessioni riportano al centro della discussione la complessità e la velocità del gioco ad altissimo livello, dove episodi di questo tipo, purtroppo, possono verificarsi senza che ci sia reale intenzione di nuocere.

Il Futuro di Donnarumma: La Sfida della Rinascita Oltre al caso specifico, resta ora da valutare l’impatto psicologico di questo episodio su Donnarumma. Il portiere azzurro, già reduce da stagioni altalenanti tra splendide parate e critiche pesanti, dovrà affidarsi a Luis Enrique e allo staff del PSG per ritrovare serenità e fiducia. Lo stesso vale per la Nazionale, dove Donnarumma rappresenta ancora un punto di riferimento imprescindibile.

Lihat jejak penerbit