Calcionews24
·11 Oktober 2025
Pavard Francia, Konaté si ferma: l’ex Inter convocato al suo posto da Deschamps

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·11 Oktober 2025
Brutte notizie per la nazionale francese in vista dei prossimi impegni internazionali. Ibrahima Konaté, difensore centrale classe 1999 del Liverpool, è stato costretto a lasciare il ritiro dei Bleus a causa di un problema fisico. Il giocatore, punto fermo della retroguardia dei Reds e già protagonista con la Francia al Mondiale 2022, rientrerà subito in Inghilterra per sottoporsi alle cure dello staff medico del club.
Il commissario tecnico Didier Deschamps, alla guida della Francia dal 2012 e campione del mondo nel 2018, ha deciso di correre ai ripari convocando Benjamin Pavard, difensore del 1996 attualmente in forza all’Olympique Marsiglia. Pavard, campione del mondo con i Bleus in Russia e noto per la sua duttilità tattica, rappresenta una soluzione di grande esperienza e affidabilità per la linea difensiva francese.
L’assenza di Konaté pesa non poco: il centrale del Liverpool è considerato uno dei difensori più promettenti della sua generazione, grazie alla fisicità imponente e alla capacità di impostare l’azione dal basso. La sua crescita in Premier League lo ha reso un titolare quasi inamovibile per Deschamps, che ora dovrà ridisegnare la difesa in vista delle prossime gare di qualificazione.
Per Pavard si tratta di un ritorno importante in nazionale. Dopo aver lasciato il Bayern Monaco nell’estate 2023 per approdare all’Inter, il difensore francese ha ritrovato continuità e solidità, confermandosi come uno dei migliori interpreti del ruolo in Serie A. Poi il trasferimento questa estate all’Olympique Marsiglia. La sua capacità di giocare sia da terzino destro che da centrale offre a Deschamps una risorsa preziosa per gestire le diverse soluzioni tattiche.
La Francia, reduce da risultati convincenti nelle qualificazioni, punta a consolidare la propria leadership nel girone. L’infortunio di Konaté rappresenta un ostacolo, ma l’esperienza di Pavard e la profondità della rosa a disposizione di Deschamps garantiscono comunque solidità e competitività.
Con questa mossa, la nazionale francese conferma la propria capacità di reagire rapidamente alle difficoltà, mantenendo intatte le ambizioni di restare protagonista assoluta nel panorama calcistico internazionale.