Juventusnews24
·26 November 2025
Pedullà su Bodo Juve: «Dopo un primo tempo inguardabile ho rivisto il calcio spallettiano. Openda e David bocciati troppo presto…»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·26 November 2025

La difficile vittoria in rimonta della Juventus contro il Bodø/Glimt in Champions League ha fornito spunti cruciali sull’evoluzione della squadra sotto Luciano Spalletti. Alfredo Pedullà, intervenuto a Sportitalia, ha analizzato la gara, distinguendo nettamente l’inguardabile primo tempo dai “chiari indizi spallettiani” emersi nella ripresa.
Pedullà ha espresso un giudizio severo sulla prima frazione di gioco, che ha visto i bianconeri subire il gol e faticare enormemente a costruire gioco. La scelta Adzic, lanciato titolare in mediana, non ha pagato come sperato dal tecnico.
«Il primo tempo è stato più o meno inguardabile nella misura dei passaggi. La scelta Adzic non ha premiato, il ragazzo era troppo timido e ha sbagliato molto», ha commentato Pedullà.
Il giovane montenegrino, sebbene avesse ricevuto la fiducia di Spalletti, non è riuscito a superare la tensione e le difficoltà del campo sintetico norvegese.
La svolta è arrivata con le sostituzioni all’intervallo. Pedullà ha notato che per circa “mezz’ora del secondo tempo” la Juventus ha finalmente giocato il calcio desiderato da Spalletti, mostrando reazione, ritmo e determinazione.
«Ma nel secondo tempo la Juve è ripartita bene. Ho visto degli sprazzi di calcio di Spalletti, non solo per i gol che sono pesantissimi. Sia Openda sia David sono stati messi in discussione troppo presto. Ma per mezz’ora del secondo tempo la Juve ha giocato come vorrebbe Spalletti», ha aggiunto il giornalista.
La vittoria è stata fondamentale anche per sbloccare due attaccanti spesso messi in discussione: Openda e David. Nonostante la “mezza follia” sul rigore procurato da Cabal nel finale, la Juventus porta a casa tre punti pesanti che, guardando il calendario, permettono ora di centrare i playoff e consolidare il percorso europeo. La soddisfazione di Spalletti per il secondo tempo è evidente nel suo sguardo.









































