Poche occasioni e ancor meno emozioni al Dall’Ara: contro il Torino arriva il primo pareggio a reti bianche nella stagione del Bologna | OneFootball

Poche occasioni e ancor meno emozioni al Dall’Ara: contro il Torino arriva il primo pareggio a reti bianche nella stagione del Bologna | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Zerocinquantuno

Zerocinquantuno

·29 Oktober 2025

Poche occasioni e ancor meno emozioni al Dall’Ara: contro il Torino arriva il primo pareggio a reti bianche nella stagione del Bologna

Gambar artikel:Poche occasioni e ancor meno emozioni al Dall’Ara: contro il Torino arriva il primo pareggio a reti bianche nella stagione del Bologna

Tempo di Lettura: 3 minuti

Il Bologna che questa sera ospita il Torino vuole dimenticare quel che è accaduto domenica a Firenze, confermare il Dall’Ara come fortino e centrare una vittoria che lo manterrebbe in piena corsa per un piazzamento europeo. Per andare a caccia dei tre punti mister Niccolini (Italiano, dimesso ieri dall’ospedale, dovrebbe tornare in panchina nel prossimo turno) schiera Skorupski in porta e una linea a quattro con Zortea, Vitik, Lucumí e Lykogiannis: in mediana la coppia Moro-Ferguson supporta una trequarti composta da Cambiaghi, Odgaard e Bernardeschi, mentre Dallinga vince il ballottaggio con Castro e agisce da prima punta. Baroni risponde confermando il suo collaudato 3-5-2, che nei suoi interpreti vede Ilic, Gineitis, Lazaro e Ngonge come novità rispetto all’undici che domenica scorsa si è imposto 2-1 sul Genoa.


Video OneFootball


Il primo possesso è del BFC e lo è anche l’inerzia del match, coi padroni di casa che mantengono saldamente in man le redini e cercano di trovare la giocata che possa stappare la partita. La prima vera chance, però, è di marca granata: al 24′ Vitik sottovaluta un pallone piuttosto gestibile in area, Adams è più lesto di lui a prenderne il controllo e a stamparlo con un brivido sulla parte alta della traversa. La risposta dei rossoblù non si fa attendere, e sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti Lykogiannis carica un bellissimo mancino a giro destinato sotto l’incrocio, ma Paleari vola a deviare la sfera. Di altre occasioni degne di questo nome, fatta eccezione per una volée dalla distanza di Bernardeschi che termina a lato, non ce ne sono fino al 46′, quando il duplice fischio di Ayroldi pone fino ad una frazione onestamente bruttina.

Alla ripresa c’è una novità tra i padroni di casa: fuori uno spento Dallinga, dentro Castro. A rendersi subito pericoloso è Bernardeschi, che con un’altra conclusione velenosa costringe di nuovo Paleari a rifugiarsi in corner. Di lì a poco Lykogiannis è bravo ad arrivare sul fondo e a mettere in mezzo una palla tesa che dev’essere solo spinta in porta, ma nessuno dei suoi compagni riesce nell’intento. I felsinei alzano i giri del motore ed entrambi i terzini, prima Zortea e poi Lykogiannis, attentano alla porta avversaria con tiri scagliati appena fuori dall’area che terminano fuori bersaglio. Intanto al 13′ il Toro getta nella mischia Ismajli, Vlasic e Simeone e si fa vedere con Casadei, che ben servito in posizione invitante vede il suo sinistro a botta sicura sporcato in angolo. Anche il Bologna opera una tripla sostituzione e al 22′ fa entrare Freuler, Dominguez e Orsolini per cercare il cambio di marcia decisivo.

Si arriva così al 32′, quando Vlasic si aggiunge alla lista dei tiratori mancini che tentano la sorte da lontano, ma la sua stoccata si spegne a lato. Gli ultimi quindici minuti scorrono via senza più emozioni di sorta e la gara si chiude con un giusto pareggio: nel complesso si contano alcune conclusioni in più da parte dei padroni di casa, ma la differenza in termini di pericolosità è minima e lo 0-0 rispecchia fedelmente il poco spettacolo offerto. Sesto risultato utile di fila in campionato per il Bologna (pur con qualche rimpianto sparso qua e là), che sale a 15 punti in una classifica ancora cortissima dove sia il terzo che l’undicesimo posto distano 3 lunghezze: domenica alle 18 Ferguson e compagni saranno di scena a Parma per ritrovare la verve che oggi è mancata, mantenere attiva la striscia e, possibilmente, rilanciarsi con una vittoria.

BOLOGNA-TORINO 0-0

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumí, Lykogiannis; Moro, Ferguson (22′ st Freuler); Bernardeschi (22′ st Orsolini), Odgaard (37′ st Fabbian), Cambiaghi (22′ st Dominguez); Dallinga (1′ st Castro). A disp.: Pessina, Ravaglia, Casale, De Silvestri, Heggem, Miranda, Pobega, Sulemana, Rowe. All.: Italiano (Niccolini in panchina)

TORINO (3-5-2): Paleari, Tameze (13′ st Ismajli), Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Ilic (34′ st Asllani), Gineitis (13′ st Vlasic), Lazaro; Ngonge (41′ st Zapata), Adams (13′ st Simeone). A disp.: Popa, Siviero, Biraghi, Dembelé, Masina, Anjorin, Ilkhan, Njie. All.: Baroni

Lihat jejak penerbit