Prandelli a ruota libera: «Yildiz magico, Tudor l’uomo giusto, Koopmeiners si prenda più responsabilità. Colpito da questo giocatore, mentre su Vlahovic dico che…» | OneFootball

Prandelli a ruota libera: «Yildiz magico, Tudor l’uomo giusto, Koopmeiners si prenda più responsabilità. Colpito da questo giocatore, mentre su Vlahovic dico che…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·23 September 2025

Prandelli a ruota libera: «Yildiz magico, Tudor l’uomo giusto, Koopmeiners si prenda più responsabilità. Colpito da questo giocatore, mentre su Vlahovic dico che…»

Gambar artikel:Prandelli a ruota libera: «Yildiz magico, Tudor l’uomo giusto, Koopmeiners si prenda più responsabilità. Colpito da questo giocatore, mentre su Vlahovic dico che…»

Prandelli, allenatore, ha parlato così dei temi d’attualità in casa Juventus. Queste le sue dichiarazioni anche su alcuni giocatori bianconeri

Cesare Prandelli, intervistato da Tuttosport, ha posato la sua lente d’ingrandimento sulla Juventus. Queste le sue dichiarazioni.

VERONA-JUVE«Non ne parlerei in questi termini. Secondo me i bianconeri hanno trovato un ottimo Verona. Sono sempre più rapito da Sean Sogliano: ha di nuovo pescato tra gli sconosciuti, prendendo elementi giusti. Bravo anche Paolo Zanetti, hanno fatto una prestazione davvero notevole. La Juve era partita molto bene, ma l’episodio del rigore li ha penalizzati».


Video OneFootball


COSA É MANCATO AL BENTEGODI – «Un po’ di rodaggio dei nuovi. Ma attenzione: il fatto che Tudor abbia tante soluzioni offensive in grado di cambiare la partita, nell’era delle cinque sostituzioni, è fondamentale. Nel tempo si rivelerà un grandissimo vantaggio competitivo: in pochi hanno l’assortimento della Juve davanti».

DAVID E OPENDA: RISCHIO DI SOVRAPPOSIZIONE CON VLAHOVIC«Assolutamente no, anzi. David e Openda sono entrambi molto diversi da Vlahovic. Dico una cosa che può stupire: nelle pochissime partite in cui Yildiz dovrà riposare per me possono persino giocare tutti e tre in contemporanea. Li vedo tutti funzionali a Tudor, che non è ingabbiato dai moduli o da un’eccessiva rigidità tattica, anzi mi piace come legge le partite nella ripresa».

VLAHOVIC – «Dusan ha dato una grande dimostrazione di serietà. Ha saputo sopportare tutto. I suoi gol sono il simbolo del suo equilibrio interiore: a 25 anni ha trovato una consapevolezza di se stesso che lo aiuterà a crescere ancora. Per me è un campione, vorrei che facesse ancora più gol: è uno degli attaccanti più forti d’Europa. Ma non si deve allontanare dal fronte offensivo: è inutile chiedergli di legare il gioco o di contribuire alla manovra. Secondo me tanti allenatori cambieranno visione sul ruolo delle punte: a volte si chiedono cose che snaturano le caratteristiche dei giocatori».

IL CASO VLAHOVIC NON È COME QUELLO DI MUTU ALLA FIORENTINA«No, sono due casi diversi. Adrian è rimasto comunque felicemente a Firenze e in quel caso la posizione della società era stata molto chiara: i Della Valle furono bravissimi a resistere prima di affrontare i preliminari di Champions League. Dusan ha un discorso contrattuale in essere e una situazione indefinita, ma sia lui che la Juve non hanno la fretta di decidere adesso».

IL GIOCO DELLA JUVE CONVINCE«Sì, perché ormai il calcio si è evoluto. Mi piace vedere una squadra che cerca di fare un gol in più dell’avversario. Anche se ti chiami Juve devi cercare di proporre un gioco coinvolgente. Non si può più non tenere conto delle esigenze del pubblico, non nella società di oggi».

LA JUVE SOFFRE A CENTROCAMPO«Probabilmente sì. Penso a Koopmeiners, che è la dimostrazione che Gasperini riesca a capire i giocatori, ha la capacità di trovare a tanti il posto perfetto in campo. Senza essere vincolato ad un sistema di gioco. Alla Juve stanno cercando a tutti i costi di dargli un ruolo, ma Teun deve prendersi più responsabilità. Da fuori lo vedo ancora troppo timido: gli serve un po’ di sfrontatezza, ora sta faticando troppo».

CONDIVIDE LE CRITICHE A LOCATELLI – «Assolutamente no. Ma è una tendenza ricorrente quando si parla di giocatori italiani. Anche Di Gregorio è stato massacrato per un errore, ma perché? Pure Gatti e Cambiaso sono spesso nel mirino. Locatelli ha iniziato bene, come gran parte dei compagni, altrimenti la Juve non avrebbe 10 punti dopo 4 partite. Eppure il blocco azzurro serve, eccome, alla Juve: loro meglio di altri possono spiegare il club a chi arriva».

CHIELLINI«Chiello per me e per l’Italia avrebbe giocato anche con una frattura. E poi l’ho sempre immaginato dirigente: il campo l’avrebbe limitato, lui ha un’intelligenza rara. Sono sicuro che l’anno scorso, alla Juve della gestione Motta, sia un po’ mancato un dirigente come lui. Ma adesso Giorgio sarà fondamentale per il futuro della Juve».

KENAN YILDIZ – «Ha qualcosa di magico. L’anno scorso non era continuo, ora determina in tutte le partite. Può diventare a breve il giocatore più forte della Serie A: non gli manca nulla per scrivere la storia della Juve. Sicuramente è degno della numero 10 che indossa».

ADZIC – «Sono rimasto colpito. Fisicamente e tecnicamente è molto avanti e per me ha prospettiva in tanti ruoli tra centrocampo e trequarti. Mi sembra un 2006 pronto per la Juve: ce ne sono pochissimi. Tudor è meglio che gli trovi un posto. Insomma, sono incuriosito e spero che mi ascolti (ride, ndr)».

TUDOR – «Sì, penso sia l’uomo giusto. La Juve è già squadra in tutto e per tutto, ora deve avere il tempo per lavorare, soprattutto coi nuovi innesti. E poi è arrivato con un vantaggio enorme: conosce il mondo bianconero in profondità. Il passato lo aiuterà, gli darà la chiave per plasmare il gruppo».

Lihat jejak penerbit