Calcio e Finanza
·13 November 2025
Premier miniera d’oro per l’Inghilterra: vale 11 miliardi per l'economia

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·13 November 2025

Un nuovo rapporto realizzato dalla società di consulenza e revisione EY conferma la crescente importanza economica della Premier League per il Regno Unito. Una spinta all’economia britannica – quella data dal massimo campionato di calcio inglese – grazie a livelli record di crescita, occupazione e investimenti nelle comunità locali in tutto il Paese.
Secondo la valutazione di EY relativa alla stagione 2023/24, la Premier League e i suoi club hanno generato 9,8 miliardi di sterline per l’economia del Regno Unito, un incremento del 21% rispetto al 2021/22 e oltre 14 volte superiore ai livelli registrati nel 1998/99. Nello specifico, il valore si riferisce al Gross Aalue added (GVA), una misura in economia del valore delle merci e dei servizi prodotti in un’area, nell’industria o nel settore dell’economia.
Lo studio ha inoltre rilevato che la Lega ha sostenuto oltre 100.000 posti di lavoro a tempo pieno e contribuito con 4,4 miliardi di sterline in tasse, di cui 2,1 miliardi provenienti da giocatori e personale: entrate che hanno contribuito a finanziare i servizi pubblici in tutto il Paese.
Richard Masters, amministratore delegato della Premier League, ha dichiarato: «I club della Premier League sono orgogliosamente radicati nelle proprie comunità. Man mano che la Lega cresce, aiuta le società a investire ulteriormente nei propri dipendenti, nelle infrastrutture e nei programmi locali che sostengono milioni di persone».
«La Premier League genera un valore economico significativo per il Regno Unito e promuove un’immagine positiva del Paese nel mondo. Ma, altrettanto importante, i nostri finanziamenti supportano ogni livello del calcio: dai club professionistici a quelli dilettantistici, fino al sistema delle Academy e al calcio di base», ha aggiunto.
Anche Lisa Nandy, ministro della Cultura, ha sottolineato: «La Premier League è una delle più grandi storie di successo del Regno Unito: una potenza economica globale, un marchio riconosciuto da miliardi di tifosi e una parte autentica della nostra identità nazionale. Ogni settimana, in tutta l’Inghilterra, le persone non solo tifano per la propria squadra, ma beneficiano direttamente degli investimenti della Premier League nelle comunità, dalle entrate per le imprese locali nei giorni di gara ai fondi per le strutture di base».
Nel 2023/24, oltre il 60% (5,9 miliardi di sterline) del contributo economico complessivo è stato generato da club situati fuori Londra, mentre oltre il 30% (31.705 posti di lavoro) è stato localizzato nel nord-ovest dell’Inghilterra. In tutto il Paese, i club svolgono un ruolo centrale nelle proprie comunità: sostengono le imprese locali, migliorano le infrastrutture e investono in programmi di istruzione, formazione e benessere.
Di recente, la Premier League ha firmato un protocollo d’intesa con la West Midlands Combined Authority per collaborare al miglioramento delle opportunità sportive, educative e lavorative per i giovani della regione. L’accordo si aggiunge al lavoro delle fondazioni dei club, che coinvolgono ogni anno oltre 20.000 partecipanti nei programmi sostenuti dalla Premier League, grazie a 8,5 milioni di sterline di finanziamenti erogati negli ultimi tre anni.
La crescita della Premier League consente livelli di reinvestimento senza precedenti nel calcio e nelle comunità. Tra il 2022 e il 2025, la Lega ha destinato 1,6 miliardi di sterline a progetti calcistici e sociali in Inghilterra e Galles, dalle strutture di base ai club professionistici. Questi fondi sostengono club della EFL, del National League System, il calcio femminile e giovanile, oltre a programmi comunitari che usano il calcio per generare un impatto sociale positivo.
Progetti come Premier League Inspires e Premier League Kicks aiutano ogni anno migliaia di giovani a sviluppare fiducia, ottenere qualifiche e trovare lavoro. Uno studio dell’Università di Sheffield Hallam ha rilevato che il 100% delle scuole coinvolte ritiene che “Premier League Inspires” abbia un impatto positivo sulle aspirazioni e sulle opportunità degli studenti.
La Premier League sostiene anche il programma governativo Youth Guarantee del Dipartimento per il Lavoro e le Pensioni, aiutando i giovani a entrare nel mondo del lavoro tramite progetti locali di formazione, finanziati dalla Lega e dal PFA Players’ Fund.
Considerata una delle più grandi esportazioni culturali britanniche, la Premier League continua a rappresentare positivamente il Regno Unito nel mondo.
Un’indagine condotta da PACT su oltre 20 distributori televisivi britannici (esclusa la Premier League) ha stimato che la Lega ha generato 1,7 miliardi di sterline di esportazioni televisive nella stagione 2023/24, una cifra quasi pari all’intero resto del settore televisivo del Regno Unito, che ha totalizzato 1,8 miliardi.
Langsung





































